Cinema

Animali Fantastici 3: I Segreti di Silente

Dopo il successo dei primi due film, ecco che arriva il terzo appuntamento di Animali Fantastici, diventato una vera e propria saga. Tradotto in italiano, verosimilmente, con “I Segreti di Silente”, bisognerà attendere il 2022 per vederlo in tutte le sale cinematografiche. Sicuramente riscuoterà molto successo, seppur questa saga, inizialmente, abbia subito critiche e perplessità. Ma, ad aver fatto ricredere i fan di Harry Potter, è stata la bellezza dei colpi di scena, e le storie intense e piene di sorprese. Ben lontane, per certi versi, dal mondo e dalla vita legata ad Hogwarts, ha trasportato gli spettatori in un’altra avventura, fatta di “creature” magiche.

Animali Fantastici 3: I Segreti di Silente

Si passa adesso alla trama del film, che vedrà come protagonista proprio Albus Silente, Preside della Scuola di Magia e Stregoneria di Howgarts, nella saga di Harry Potter.

La nuova pellicola, giunta al terzo appuntamento, riprende dunque il secondo film. Si tratta di una storia particolare e ingarbugliata, che metterà a dura prova Albus Silente. Dopo che Grindelwald ha rivelato la vera identità di Credence, le cose cambiano. In principio il suo nome era Aurelius Silente, dunque fratello di Albus, colui che sarebbe poi diventato il Preside di Hogwarts. Una storia che si fa più intrigante perché molte cose sembrano non tornare. La madre di Albus Silente sembra essere morta prima della nascita del secondogenito, ovvero Aurelius. Inizia così una vera e propria ricerca per conoscere la verità, seppur Silente sia limitato da un patto di sangue che gli vieta di attaccare Grindelwald. Sarà dunque suo compito cercare un incantesimo che, a sua volta, possa annullare il patto fatto in precedenza.

Stavolta la location del film è Rio de Janerio, ambientata però negli anni ’30.

In uscita il 15 Aprile 2022, dovrebbero essere poi lanciati anche il quarto e il quinto capitolo.

Curiosità sulla saga

La saga di “Animali Fantastici” non è altro che il prequel della storia di Harry Potter. Dunque, anche se uscito più tardi, è ambientato prima della vita a Hogwarts. Il nome della saga viene preso infatti da un libro “immaginario” che viene citato nella prima proiezione di Harry Potter, in “La pietra filosofale”.

Scritto dal personaggio di Newt Scamamnder nel 1918, racconta così la storia antecedente a Harry Potter, colui che diverrà poi protagonista proprio della saga dedicata alle creature magiche.

Giovanni Spadavecchia

Laureato in Scienze Umanistiche con indirizzo in Lettere Moderne, grande appassionato di scrittura, in particolare di poesia. Oltre a scrivere articoli di diverso genere, si è dedicato alla pubblicazione di alcune raccolte contenenti le sue opere. Attualmente è iscritto alla Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università degli studi di Parma.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

6 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

6 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

7 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

7 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

7 giorni ago