Cinema

Assassinio sull’Orient Express – Recensione

Assassinio sull’Orient Express è finalmente arrivato nelle sale italiane. Andiamo a vedere come questo adattamento di uno dei romanzi più famosi di Agatha Christie si è comportato sul grande schermo.

Sin dagli albori del cinema, gli adattamenti cinematografici di libri sono stati innumerevoli. Alcuni hanno avuto successo, altri sono stati un totale disastro. Assassinio sull’Orient Express in quale categoria si è collocato? Scopriamolo in questa recensione.

Qualcosa è andato storto

Il film vede l’ispettore Hercule Poirot (Kenneth Branagh) alle prese con un misterioso omicidio a bordo del treno Orient Express. Il suo compito sarà quello di smascherare il colpevole che si cela tra i dodici passeggeri del treno. Ovviamente, la trama principale è ottima, complice il fatto che la storia è presa da uno dei romanzi della regina del giallo, Agatha Christie. Ciò che lascia un po’ a desiderare è lo svolgimento di essa. Essendo un film appartenente al genere giallo, si pensa subito ad interrogatori e indizi che, alla fine, conducano alla verità o perlomeno ci provino. Qui, invece, sono presenti fin troppi buchi di sceneggiatura. Senza fare anticipazioni, Poirot arriva alla conclusione del caso senza far capire appieno come effettivamente ci sia arrivato. Apprezzo che abbiano voluto dare un’identità al film, anche perché odio quando due opere sono uguali in ogni singola forma. Tuttavia, avrei gradito un approfondimento in più per fornire quei dettagli che avrebbero potuto portare sulla strada giusta, come accade con tutte le opere gialle. Sarebbero bastati dieci minuti e il film sarebbe stato perfetto, anche perché il ritmo è molto incalzante e i dialoghi sono ben strutturati. Se parliamo di recitazione, poi, siamo su tutt’altro livello. Con un cast del genere difficilmente si poteva sbagliare. Willem Dafoe è magnifico, come anche Daisy Ridley che si sta rivelando un’attrice dal grande talento. Kenneth Branagh nei panni di Poirot è fenomenale. Un cast d’eccezione per un film dalla trama un po’ lasciata a se stessa, ma pur sempre efficace.

L’ordine nel disordine

Il livello tecnico di Assassinio sull’Orient Express è ineccepibile. La regia di Kenneth Branagh (sia attore che regista) è magnifica. Ho apprezzato veramente tanto la correlazione tra l’ossessione per l’ordine di Poirot e la simmetria maniacale di alcune sequenze del film. Questo è un modo brillante di portare lo spettatore all’interno della narrazione e di caratterizzare un personaggio, anche all’insaputa dello spettatore. Sono presenti diversi piani sequenza e anche riprese molto ispirate dal punto di vista fotografico. Parlando di fotografia, questo è l’elemento migliore del film. La potenza espressiva di alcune scene non sarebbe stata la stessa senza l’illuminazione minuziosa presente. Ci sono degli scorci veramente suggestivi che puntano tutto sul contrasto. La colonna sonora, invece, l’ho trovata più debole del previsto. Soprattutto verso la parte finale diventa molto banale, quasi non conforme al genere scelto. La bellezza visiva del film, però, fa passare con molta facilità sopra ai difetti della colonna sonora.

[rwp-review id=”0″]

Mattia Pescitelli

Tenace adoratore del mezzo cinematografico, cerco sempre un punto di vista fotografico in tutto ciò che mi circonda. Videogiochi, serie televisive, pellicole cinematografiche. Nulla sfugge al mio imparziale giudizio.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago