Cinema

Berlinale 2020 – Elio Germano miglior attore, tanta Italia al Festival

Orso d’argento ad Elio Germano per Volevo nascondermi

Berlinale 2020 – Il cinema italiano può ritenersi soddisfatto: sono tanti i riconoscimenti che si è aggiudicato nell’ultima edizione del più famoso Festival tedesco, la settantesima. Primo fra tutti Elio Germano, che per la sua straordinaria interpretazione del pittore Antonio Ligabue in Volevo nascondermi di Giorgio Diritti ha vinto l’Orso d’argento per il miglior attore.

Berlinale 2020 – I ringraziamenti di Elio Germano per l’Orso d’argento

Elio Germano, raggiante dopo aver ricevuto il premio, ha ringraziato il regista Giorgio Diritti e tutta la squadra che ha partecipato alla realizzazione del film. Poi, in linea con il suo stile, ha dedicato il premio “a tutti gli storti, tutti gli sbagliati, tutti gli emarginati, tutti i fuori casta e ad Antonio Ligabue, alla grande lezione che ci ha dato, che è ancora con noi, che quello che facciamo in vita rimane. Lui diceva sempre ‘Un giorno faranno un film su di me’, ed eccoci qui”. L’uscita di Volevo nascondermi era stata programmata per il 26 febbraio, ma è stata rimandata a causa del virus che sta colpendo anche l’Europa. Il film racconta la storia di Antonio Ligabue, pittore e scultore italiano mai abbastanza apprezzato.

L’Orso d’argento ai fratelli D’Innocenzo

L’Italia non ha vinto solo con Giorgio Diritti ed Elio Germano: un altro importante Orso d’argento è arrivato per Damiano e Fabio D’Innocenzo, registi di Favolacce, loro secondo film dopo La terra dell’abbastanza, premiato ai David di Donatello 2019. Dopo essersi guadagnati il meritato premio per la miglior sceneggiatura, i fratelli D’Innocenzo hanno dato spettacolo sul palco della Berlinale, ringraziando produttori, il cast (tra cui lo stesso Germano), la famiglia. Hanno infilato nel discorso un “mortacci tua” ed hanno concluso ricordano Pietro Coccia, amatissimo fotografo di cinema scomparso lo scorso giugno.

Berlinale 2020 – tanti italiani in questa edizione

C’erano anche Roberto Benigni e Matteo Garrone alla Berlinale Special Gala, dove hanno presentato il loro applauditissimo Pinocchio. Tanta l’Italia in questa edizione: nella sezione Panorama il regista Danilo Caputo ha presentato Semina il vento, in quella Generation è stato ospitato Palazzo di giustizia, esordio d’animazione di Chiara Bellosi. Forum ha visto protagonisti La casa dell’amore di Luca Ferri e Zeus Machine. L’invincibile di Nadia Ranocchi e David Zamagni. Nella Settimana della critica è stato presentato Faith di Valentina Pedicini. Un’edizione d’oro per il nostro Paese, con pellicole di cui si sentirà parlare.

 

Foto di copertina Getty Images.

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago