Cinema

Biografilm: dal 5 al 15 giugno l’edizione digitale del festival bolognese

Al via oggi un’edizione inaspettata: non ci saranno proiezioni a Bologna, città che da sempre ospita il Biografilm, ma solo contenuti digitali. 

Biografilm: dal 5 al 15 giugno l’edizione digitale

È la sedicesima edizione del Biografilm Festival, appuntamento annuale che celebra le biografie straordinarie delle persone che hanno cambiato o cambiano la storia. Quest’anno, per la prima volta, il festival mantiene le date consuete, da oggi al 15 giugno, ma si adatta al periodo di emergenza globale optando per una versione tutta digitale. Sarà il primo appuntamento internazionale i cui titoli saranno visibili gratuitamente in tutta Italia: oltre 40 film, eventi online ed una speciale serata conclusiva dal vivo. Qui il programma ufficiale: sarà possibile prenotare le visioni giorno per giorno, e vederle nelle successive 24 ore. Al via questa sera alle 19:00 con Faith di Valentina Pedicini. Un Biografilm innovativo, che la direttrice Leena Pasanen ha commentato così:

“Sono orgogliosa di dirigere il primo festival di cinema italiano che propone una versione online a cui può accedere chiunque si trovi in Italia, ma è davvero fantastico avere una reale proiezione dal vivo l’ultimo giorno del festival, è un segno di speranza che ci porta verso la normalità, seppure dobbiamo considerare che l’uso dell’online non è necessariamente negativo e potrà darci nuove possibilità anche in futuro”.

Un frammento di Faith di Valentina Pedicini

Le sezioni, il concorso internazionale, la serata conclusiva dal vivo

Ci saranno come ogni anno varie sezioni del festival: Contemporary Lives, dieci sguardi sull’attualità; Biografilm Art & Music e Meet the Masters, sezione consigliatissima dalla direttrice del Biografilm, che offrirà agli spettatori delle conversazioni con i registi più affermati. Ci sarà poi il Concorso internazionale e la sezione Italia, da sempre ricchi di sorprese, capaci di unire biografie e finzione. L’ultima giornata del festival, lunedì 15 giugno, sarà dedicata alla consegna dei premi ai vincitori. Sarà il giorno in cui (da Decreto) si potrà finalmente tornare al cinema e Biografilm coglie l’occasione per ritrovarsi insieme al suo pubblico ed ai suoi partners istituzionali nel suo luogo naturale: il Popup Cinema Medica Palace di Bologna, che per l’occasione si chiamerà Biografilm Hera Theatre. Buona visione!

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago