Cinema

18 Agosto 1992 muore Christopher McCandless, ideatore di “Into the Wild”

 Il 18 Agosto 1992 muore Christopher McCandless , l’intrepido viaggiatore statunitense che ha ispirato il capolavoro del film ‘Into the Wild’ 

Sono passati 27 anni dalla morte di Christopher McCandless che con la sua esperienza di vita ha segnato un’epoca. Il giovane statunitense ispira il libro ‘Nelle terre selvagge’ di Jon Krakauer, pubblicato per la prima volta nel 1996 con il titolo ‘Into the Wild’. Il libro è un successo ed ancora oggi è annoverato come ‘best seller‘ statunitense. Nel 2007, più di 10 anni dopo, il racconto del saggista ed alpinista statunitense, prende forma nell’omonimo film diretto da Sean Penn. Il regista mantiene la divisione in capitoli, riportandoci con la mente agli scritti dello stesso Christopher che prende vita nei panni dell’attore Emile Hirsch. Con il ruolo di protagonista sfiora la candidatura all’Oscar e il grande pubblico deve accontentarsi della vittoria di altre due candidature agli Oscar : il ‘Miglior attore non protagonista’ a Hal Holbrook ed il ‘Miglior montaggio’ a Jay Cassidy.

‘Dio ha messo la felicità dappertutto, è ovunque, in tutto ciò di cui possiamo far esperienza, abbiamo solo bisogno di cambiare il modo di guardare le cose’ recita Emile Hirsch nel dialogo con Hal Holbrook nel ruolo dello scorbutico Ron. I due si ritrovano sulla cima di un’altura a discutere su cosa sia realmente la felicità, e se siamo noi a scegliere di raggiungerla. In queste battute si intravede lo scopo del film di celebrare la ricerca profonda di chi si è e della libertà di esserlo. Il giovane si ribella al volere della famiglia borghese da cui proviene e ne rifiuta il materialismo, per affrontare il suo viaggio sul ‘Magic Bus‘. L’autobus che ha accompagnato Christopher nel suo simbolico viaggio è ancora nel luogo dove la vita dell’avventuriero si è spenta.

Stremato dalla dissenteria ed impossibilitato a tornare indietro, Christopher il 18 Agosto 1992 muore nei pressi del lago Wentitika in Alaska insieme a qualche scatto della sua vita solitaria ma felice e ad un interessante diario. La sua tragica esperienza portata con fatica sui grandi schermi, data l’avversità iniziale della famiglia, è entrata nel cuore degli spettatori. La produzione sia del libro sia del film restano un insegnamento, un monito alla libertà, ma una riflessione sulle conseguenze delle nostre scelte.

Alessia Di Pierro

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago