Disney Plus è disponibile anche in Italia e addirittura in anticipo. Infatti la Walt Disney Company ci stupisce e nella giornata di ieri, 24 Marzo, anticipa il lancio della piattaforma stabilito per il 31 Marzo. Negli Stati Uniti invece il servizio video on-demand è già stato lanciata lo scorso 12 Novembre ed a seguire in Europa Occidentale e Asia ; mentre entro la fine del 2020 sbarcherà anche in Europa Orientale ed America Latina. Dal 2017 la Disney parla di questo progetto che adesso è finalmente realtà, pronto a far concorrenza allo streaming di Netflix ed Amazon Prime Video.
Il meraviglioso universo Disney non è l’unico su Disney Plus. Infatti abbiamo anche i successi della Pixar e della Marvel, i documentari del Nation Geographic ed la leggendaria produzione di Star Wars. Un mix vincente che suscita la curiosità del grande pubblico ed avvicina sia il mondo degli adulti che i più piccini,.
Troviamo i successi più recenti come il film de “Il Re Leone” del 2019 ed una serie di grandi classici Disney suddivisi per anni. Si parte da “Mickey Mouse Steamboat Willie” primo cartone animato classico con Topolino del 1928 ancora in bianco e nero per arrivare al decennio del 2010 con cartoni come “Rapunzel – L’intreccio della Torre . La Pixar invece ci offre altri meravigliosi cartoni come “Alla ricerca di Dory” (2016) o il particolare racconto delle emozioni con “Inside Out” (2015). Mentre il colosso della Marvel ci regala le sue spettacolari produzioni cinematografiche come i vari “Avengers” ,“X-Men” ed anche le sue serie tra cui “Marvel Hero Project” (2019). Infine il National Geogrephic ci fornisce un ampia scelta tra differenti categorie : “Scienza ed Innovazione”, “Animali e Natura” oppure “Veterinari ed animali domestici”.
Ma non è tutto. Possiamo fruire anche degli interessanti contenuti originali ed inediti come “High School Musical : The Musical, La serie” con volti diversi dei personaggi a cui siamo affezionati e storie nuove da presentarci. E ancora : “The Mandolarian” la prima serie dell’intramontabile Star Wars ambientata dopo la caduta dell’Impero e con l’illegalità diffusa nella galassia. In totale 8 episodi inediti che fanno breccia nel cuore dei fan più appassionati e che ha un nuovo protagonista : un guerriero solitario che vaga per lo spazio.
L’accesso allo streaming è disponibile sul loro sito al prezzo di 6.99 euro al mese oppure addirittura risparmiare il 15% sottoscrivendo un abbonamento annuale al costo di 69.99 euro. Inoltre abbiamo una fantastica possibilità : una prova gratuita di 7 giorni ed i fortunati che hanno optato per il “Pre-Order” sono riusciti ad acquistare l’abbonamento a soli 59.99 euro per un anno intero. Queste sono le soluzioni ad un solo giorno dal lancio in Italia, ma confidiamo del fatto che ci potrebbe essere una proroga del periodo di prova ad un mese, come d’altronde hanno anche le altre piattaforme rivali.
Insomma ce n’è per tutti i gusti. Una quantità infinita di produzioni per rivivere i ricordi d’infanzia e far conoscere ai più piccoli i grandi classici d’animazione. Vi aggiorneremo con le novità. Stay Tuned.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…