Doctor Sleep, il romanzo che funge da sequel a Shining, potrà essere adattato a film grazie alla regia di Mike Flanagan.
La pellicola del 1980 è una delle più famose di tutti i tempi, merito dell’ossessione di Stanley Kubrick per i dettagli e del fatto che Shelley Duvall fosse veramente spaventata da Jack Nicholson. Quindi, volendo adattare il romanzo sequel di Stephen King, Dottor Sleep, è necessario assicurarsi un buon regista.
Fortunatamente, Warner Bros. ha adesso la firma di Mike Flanagan, che ha già lavorato a Ouija – L’origine del male, Oculus e Somnia.
Inoltre, Flanagan era dietro l’adattamento de Il gioco di Gerald (sempre di Stephen King) per Netflix lo scorso anno, quindi ha già esperienza nell’adattare un romanzo del “re dell’horror”, e ha twittato di essere “elettrizzato e onorato” di lavorare sulla pellicola.
Il romanzo di Doctor Sleep segue un adulto Danny, che è ossessionato dai ricordi di ciò che è accaduto nell’Overlook Hotel e si è trasformato per via dell’alcol, proprio come suo padre. Nel tentativo di riscattarsi e andare avanti, Danny attinge ai suoi poteri psichici per cercare di aiutare i pazienti morenti. Il romanzo, tuttavia, diventa molto più complicato e strano nelle fasi avanzate, quindi siamo curiosi di vedere se sarà tagliato e cambiato come Shining.
Via: Deadline
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…