Il Cyrano de Bergerac è una commedia teatrale che tutti noi abbiamo avuto il piacere di anche sentirne un verso o una citazione. Ti sei mai chiesto cosa ci fu dietro la lavorazione di questa opera così famosa? Ti sei mai chiesto che cosa ispirò l’autore Edmond Rostand? Allora non puoi perderti questo delicato film in uscita Cyrano, Mon Amour. Edmond è un drammaturgo geniale, al quale furono accostati solo dei flop. Preso dalla disperazione perde ispirazione fino a che un incontro gli cambierà la sorte. Grazie a Sarah Bernhardt, incontra l’attore del momento Constant Coquelin, che insiste per voler recitare in una sua commedia. E cosi, in questo film in uscita, iniziano ad intrecciarsi personaggi, sottotrame, intuizioni, impedimenti e illuminanti soluzioni, fino a che Rostand darà alla luce quello che tutti noi conosciamo come il Cyrano de Bergerac. Perchè “solo la morte può impedire ad un attore di andare in scena“.
L'ex concorrente rompe con il passato cancellando i contenuti del Grande Fratello e smettendo di…
Veronica Gentili è una figura di spicco, nota per la sua capacità di affrontare temi…
Francesca Tocca torna ad Amici, e lo fa grazie a un look strepitoso. La famosa…
WhatsApp annuncia nuove limitazioni: cosa sta per accadere? Ci sarà un numero stabilito di messaggi…
Dopo mesi di silenzio ritorna in pubblico Kate Middleton, pronta a far scatenare la curiosità…
Gianluca Vacchi, noto imprenditore e influencer, ha recentemente attirato l'attenzione dei media e dei suoi…