

Cinema
Maradona contro Sorrentino e Netflix per “È stata la mano di Dio”

Published
9 mesi fail
Al calciatore argentino non è piaciuta l’idea di Paolo Sorrentino: per mezzo del suo avvocato, Diego Armando Maradona si è espresso negativamente sull’utilizzo indebito della sua immagine nel film “È stata la mano di Dio”, le cui riprese dovrebbero iniziare a breve.
Diego Maradona no autorizo el uso de su imagen para esta película. Con nuestros colegas italianos ya estamos diagramando la estrategia legal para hacer una presentación formal ante la Justicia por el uso indebido de una marca registrada. https://t.co/dKXi5H2g0O
— MATIAS MORLA (@MatiasMorlaAb) July 11, 2020
“È stata la mano di Dio”, Maradona vieta a Sorrentino e Netflix l’uso della sua immagine nel film
Doveva essere un film personale ed importante per Paolo Sorrentino: invece è arrivata la doccia fredda proprio da parte del suo idolo di sempre. L’avvocato Matias Morla, difensore di fiducia di Diego Armando Maradona, ha rilasciato in nome del suo assistito una dichiarazione contro Netflix ed il regista partenopeo, dicendo che il Pibe de Oro non ha mai autorizzato l’utilizzo della sua immagine per il film, le cui riprese dovrebbero iniziare a breve. E non solo: l’avvocato ha anche minacciato azioni legali, in collaborazione con altri colleghi italiani, per uso indebito di un marchio registrato.
Diego Maradona planea llevar a la Justicia a Netflix – Clarín https://t.co/n4SMsTfbM7
— MATIAS MORLA (@MatiasMorlaAb) July 12, 2020
Eppure il film di Sorrentino doveva essere autobiografico
Paolo Sorrentino lo aveva già chiarito quando è uscita la notizia della sua collaborazione con Netflix per il film. “È stata la mano di Dio” significa per lui creare una pellicola intima e personale, un romanzo di formazione nelle braccia della sua città, Napoli. Niente a che vedere con l’idea che si è fatto Maradona, le cui parole risulterebbero quindi ingiustificate. Forse l’ennesimo, eccentrico modo per far parlare di sé. Come se non bastasse la fama – brillante ed a tratti sciagurata – che lo precede, in Italia come in tutto il mondo.
Spiace soprattutto per il regista premio Oscar per La grande bellezza, che proprio durante quella premiazione, nel 2015, aveva ringraziato Maradona indicandolo – insieme a Fellini, Scorsese ed i Talking Heads – come sua fonte di ispirazione. Se ne farà una ragione: noi non vediamo l’ora che esca il film.
Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.


Il Paradiso delle signore trame: Marcello lascia Milano per evitare l’arresto?

Dynasty 4: il promo annuncia importanti colpi di scena

Che fine ha fatto Sara 2: data di uscita e new entry nel cast della serie

Thunder Force: perché il film Netflix con Octavia Spencer è il più visto

Il futuro digitale nel 2021 – Il ruolo di una Web Agency

Random – (La musica dentro)La musica fuori: testo e video

Mercato delle criptovalute: ecco qual è la situazione delle ultime settimane
