La piattaforma streaming MYmovies ha già venduto 3.500 biglietti per la visione di The Forgotten Front: la Resistenza a Bologna. Un film inedito e prezioso sulla Liberazione, per celebrare il 25 aprile anche a distanza.
Una pellicola inedita che raccoglie materiali d’archivio sulla Resistenza bolognese, raccontandola. Filmati d’epoca, contenuti cinematografici e fotografici ricercati e preziosi. Questo è The Forgotten Front: la Resistenza a Bologna, documentario corale diretto da Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani, disponibile dal 21 al 26 aprile sulla piattaforma streaming MYmovies. Un progetto sostenuto, tra gli altri partner, dalla Cineteca di Bologna, da anni un faro nel settore cinematografico e del restauro. E allora quale miglior modo per celebrare il 75° anniversario della Liberazione italiana, se non guardando un film che la ricorda? The Forgotten Front narra la storia della Resistenza nella città di Bologna dal 1943 al 1945, gli anni del conflitto sulla linea Gotica. Bologna è al centro del documentario: dapprima occupata dai tedeschi durante la Repubblica di Salò; poi unita nella lotta per la Liberazione, combattuta dai partigiani e dalla popolazione.
Il titolo del documentario, The Forgotten Front, il fronte dimenticato, è una citazione. Per dirlo con le parole della Cineteca di Bologna, il titolo “rievoca l’espressione che usò il “New York Times” l’11 dicembre 1944, quando l’avanzata alleata in Italia si fermò per molti mesi lasciando alla Resistenza l’onere di combattere i nazifascisti sul terreno mentre angloamericani e sovietici procedevano velocemente verso Berlino dalla Francia e dall’Europa orientale.” Un inedito prezioso, che si potrà vedere sulla piattaforma MYmovies fino al 26 aprile, acquistando il biglietto direttamente sul sito. Già 3.500 sono i ticket venduti: l’accesso al contenuto sarà valido per 24 ore dal rilascio. Per celebrare il 25 aprile in un momento storico che costringe all’isolamento, ricordare la Resistenza e sostenere al contempo il cinema italiano può essere uno dei migliori esercizi di libertà e democrazia.
Foto di copertina: Cineteca di Bologna
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…