Trailer

Ultras – Ecco il trailer del primo film di Francesco Lettieri

Ultras di Francesco Lettieri sarà al cinema il 9-10-11 marzo e su Netflix dal 20

Ultras – Il trailer era attesissimo, così come è attesa l’uscita del primo lungometraggio di Francesco Lettieri, talentuoso regista napoletano ormai famoso per i videoclip musicali. Calcutta, Motta, Giorgio Poi, Giovanni Truppi, Thegiornalisti, sono solo alcuni degli artisti che hanno riconosciuto il genio di Lettieri, che ha realizzato piccoli capolavori cinematografici nello spazio di una canzone.

Ultras – il trailer e la trama

È finalmente uscito il trailer di Ultras, diffuso questa mattina dai canali social di Netflix e del regista. Il film, che sarà al cinema il 9-10-11 marzo e dal 20 dello stesso mese sulla piattaforma, racconta le vicende di un gruppo di ultras napoletani durante gli ultimi sei mesi di campionato. Questa la trama ufficiale:

“Napoli. A quasi cinquant’anni Sandro è ancora il capo degli Apache, il gruppo di ultras con cui ha passato tutta la vita allo stadio: una vita di violenza, scontri, passioni e valori incrollabili. Ma ora che un Daspo gli impedisce di avvicinarsi alla curva, quei valori iniziano a vacillare. Sandro sente per la prima volta il bisogno di una vita normale, di una relazione, magari anche di una famiglia. E ha incontrato Terry che è bellissima e non ha paura di niente. Angelo ha sedici anni e considera gli Apache la sua famiglia, Sandro la sua guida, la persona che ha preso il posto di suo fratello Sasà, morto anni prima durante gli scontri di una trasferta. Ultras è la storia della loro amicizia, di una fede e di un amore scanditi dalle ultime settimane di un campionato di calcio. E dell’inevitabile incontro di entrambi con il proprio destino.”

Un frame di una scena del film diffusa in anteprima

Ultras – la colonna sonora e gli attori

La colonna sonora è di Liberato, cantante napoletano di cui non si conosce l’identità, ma che lavora a strettissimo contatto con Francesco Lettieri, tanto da far pensare ad alcuni che potessero essere la stessa persona. Gli attori sono invece volti conosciuti, che hanno fatto parte di produzioni premiatissime, sotto la direzione di registi come Garrone e Mainetti: c’è Aniello Arena, già visto in Reality e Dogman, Antonia Truppo, bravissima in Lo chiamavano Jeeg Robot. Ci sono Ciro Nacca e Simone Borrelli.

Antonia Truppo e Aniello Arena in una scena di Ultras

Insomma, i presupposti ci sono tutti. Non resta che aspettare l’uscita di Ultras, sperando di applaudire l’esordio di Francesco Lettieri!

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago