

Gossip
Super Bowl: Gli half-time show più visti di sempre
Published
3 anni fail
“Gli half-time show del Super Bowl più visti di sempre nel mondo”
Il Super Bowl è la finale del campionato della National Football League, la lega professionistica statunitense di football americano e negli Stati Uniti viene considerato come l’incontro che assegna il titolo di campione del mondo di questo sport.
Si tiene solitamente nell’ultima domenica di gennaio o nella prima di febbraio, e registra abitualmente negli Stati Uniti gli ascolti televisivi più alti in assoluto. L’NFL utilizza i numeri romani per indicare ogni edizione del Super Bowl.
Durante l’intervallo, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo tempo della partita di football, la Pepsi finanzia da anni l’esibizione di un artista (o più artisti) il cui calibro è abbastanza elevato da potersi esibire durante l’half-time show del Super Bowl, la cerimonia americana più vista.
Da anni la Pepsi chiede solo ad artisti validissimi di esibirsi durante il Super Bowl ed inutile dire che nessuna esibizione ha mai deluso le aspettative del mondo della musica. Tuttavia una differenza sostanziale è data dal fatto che l‘half-time show del Super Bowl attrae ed incolla alla televisione milioni di telespettatori, ed è inutile negare che gli ascolti dipendono dall’artista performer dell’half-time.
Quest’anno per il Super Bowl 2018, è toccato a Justin Timberlake, il quale ne ha approfittato per la promozione del suo nuovo album “Man Of The Wood” ed ha anche interpretato un bellissimo tributo a Prince; tuttavia la critica aveva per Justin Timberlake delle altissime aspettative che evidentemente pare non siano state rispettate, non a caso il suo show ha registrato il numero di ascolti più basso degli ultimi sette anni, contando (che non sono pochi) 103, 468 Milioni di telespettatori.
Qui di sotto troviamo le esibizioni più viste di sempre del Super Bowl:
5) Madonna nel 2012, accompagnata da ospiti quali LMFAO, Nicki Minaj, M.I.A. and CeeLo Green, ha registrato un numero di telespettatori pari a 114 MILIONI.
4) Bruno Mars nel 2014 con i The Hooligans e gli ospiti speciali quali i The Red Hot Chili Peppers, hanno registrato un numero di telespettatori pari a 115,3 MILIONI.
3) Nel 2016 i Coldplay accompagnati da Beyoncè e Bruno Mars registrarono un numero di telespettatori pari a 115,5 MILIONI
2) Nel 2017 Lady Gaga propose uno show senza alcun ospite accompagnatore e registrò un numero di telespettatori pari a 117,5 MILIONI; tuttavia se si considerano i numeri di telespettatori che hanno assistito all’half-time show su tutte le piattaforme si toccano nel 2017 i 150 MILIONI telespettatori)
1) Nel 2015 Katy Perry accompagnata da Lenny Kravitz e Missy Elliott propose uno show al Super Bowl che registrò un numero di telespettatori pari a 118,4 MILIONI.
Per informazioni e news seguiteci sulla pagina Facebook Shades Of Pop
Alessandro Marzano. 20 anni. Barletta, Puglia


Isola dei famosi, si amplia la lista dei vip in partenza

Gf Vip, Parpiglia su Giulia e Pierpaolo: “E’ un amore da telecamera”

Gf Vip, Oppini contro Dayane: “È anaffettiva, incoerente e sta giocando”

Dynasty 4: The CW annuncia la data di uscita della nuova stagione della serie

“Ali”: la recensione del primo disco de Il Tre

Scuola di sopravvivenza: cosa sapere sul film interattivo prima di provarlo

Grande Fratello Vip, Nicolò Zenga su Rosalinda: “Mi mette perplessità”
