Dopo l’uscita il 26 Maggio 2017 del suo primo debutto “Album” che ha ottenuto il triplo platino, la sua nuova raccolta di 15 brani sancisce una crescita artistica concreta. Ciò che inaugura per Ghali una scelta musicale differente è l’ampia gamma di produttori per le sue canzoni : Canova, Mace, Sick Luke e tanti altri. Ghali ha dichiarato i loro nomi sui social solo pochi giorni fa, ma aveva già regalato ai suoi seguaci due importanti singoli in anticipo : “Flashback” e “Boogieman”. Il primo uscito nei digital store l’11 Novembre scorso aveva già riscosso successo, ma il grande pubblico si fa sentire il 17 Gennaio con “Boogieman” , data la dirompente collaborazione con il rapper Salmo. Il testo di questo singolo è incisivo tanto quanto i due artisti e con tono scherzoso ci lascia nella testa il suo ritornello : “Non è cool” .
La copertina di questo nuovo album, simile ad un quadro surrealista, ci ricorda la natura profondamente innovativa di Ghali e la sua scelta di diversificarsi dall’offerta musicale di oggi. “DNA” sfiora vari temi : amori passati, integrazione, bullismo e ci racconta la storia dell’artista ancora più da vicino. Il rapper si mette a nudo quasi completamente sull’onda di un suono nuovo e con l’esigenza di far trasparire chi è realmente, la realtà da cui viene. Lo aspettiamo al Fabrique di Milano l‘8, il 9 e il 10 Maggio 2020 per sentirlo cantare dal vivo i suoi nuovi brani e per tutte le emozioni che saprà regalarci con i suoi live. Stay Tuned.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…