Negrita e Francesco De Gregori live
Ieri lunedì 28 maggio, alle ore 22, i Negrita sono tornati a Roma per una data unica (e gratuita) sul palco della Sala B di Via Asiago in diretta per il pubblico di “Radio2 Live” e “Radio2 Indie Live”. Dopo il tour “La teatrale” che ha toccato le maggiori città italiane, l’appuntamento di ieri si è dimostrato essere il ponte tra il tour appena concluso e quello estivo che partirà a luglio, “La teatrale plus”. L’esibizione a “Radio2 Live” è difatti, l’undicesima data del tour che i Negrita hanno elaborato per celebrare i loro primi 25 anni di carriera con una sessione live del loro album “I ragazzi stanno bene 1994-2019”, uscito a ridosso della partecipazione sanremese.
La band ha dato alla luce uno spettacolo intimo che si basa quasi esclusivamente su un set acustico. I brani che hanno fatto la storia dei Negrita, sono stati riproposti in una nuova chiave di lettura, alle volte con arrangiamenti completamente diversi dall’originale. I casi più eclatanti si ritrovano in: “Cambio” e “Il libro in una mano, la bomba nell’altra”. I Negrita ci prendono gusto a suonare queste vecchie hit come se fossero dei nuovi brani che nessuno conosce. È un’atteggiamento che spiazza il pubblico, giusto il tempo di elaborare e capire che si è davanti a nuovi capolavori.
Come ha affermato lo stesso Pau (Paolo Bruni) durante l’intervista con i conduttori Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, il pubblico ha molto apprezzato la nuova veste di alcuni brani che, talvolta, sono diventati migliori degli originali. È il caso di “Greta”, una chicca per i veri fan che, durante il live, è stato ridotta all’essenziale: solo chitarra e voce per un’esecuzione splendida.
I Negrita poi, hanno una padronanza sul palco seconda a pochi e che, a detta di Carolina Di Domenico, dovrebbe far scuola ai gruppi emergenti. La band ha però un timore referenziale nei confronti di quello stesso palco che sembra essere il segreto che ha permesso loro di affrontare con carisma 25 anni di musica e di mode che il panorama musicale si porta con se. I Negrita sono rimasti fedeli a se stessi, continuano ad essere rock’n’roll nonostante il dilagare di trap e rap. Chiedono Gin lemon e vino sul loro palco fatto di tappeti e strumenti ma in cambio, per disposizioni di mamma Rai, hanno solo acqua.
I ragazzacci toscani, con l’umiltà che li contraddistingue, sono consapevoli di essere una perla rara della musica italiana e non è un caso che siano stati gli unici in grado di portare sul palco il poeta per eccellenza di quella stessa musica: Francesco De Gregori.
Il maestro è salito sul palco, tra l’ovazione del pubblico, per un duetto con Pau sulle note di “Banana Republic”. Un pezzo di Dalla e De Gregori che è un piccolo capolavoro e che in questa veste ha dimostrato la bellezza di generi e generazioni che si mescolano e portano con se gioia infinita.
Il concerto dei Negrita si inserisce nella serie di live proposti da Radio2 nel mese di maggio, tra cui quello dei Coma_Cose che abbiamo recensito per voi. Per partecipare a “Radio2 Live” è possibile iscriversi cliccando su “come partecipare”. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti. Inoltre “Radio2 Live” è anche in streaming su RaiPlayRadio.it/Radio2, sulla app RaiPlay Radio e con contenuti speciali e dirette sulle pagine facebook, instagram e twitter di @RaiRadio2. Radio2 Indie è su RaiPlayRadio.it/Radio2Indie, nel bouquet Dab+ di Radio Rai, sul Digitale Terrestre Tv e su web e app RaiPlayRadio.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…