Musica

Noi, Loro, Gli Altri. Un altro capolavoro di Marracash.

Noi, Loro, Gli Altri è la sorpresa di Marracash.

“Noi, Loro, Gli Altri” è il nuovo album di Marracash pubblicato venerdì 19 novembre 2021.
A due anni da “Persona” il King del Rap è tornato sulla scena, sorprendendo tutti. Marra ha infatti annunciato il disco due giorni prima dell’uscita.

Con il suo ultimo album questo artista aveva raccontato sé stesso attraverso un’approfondita analisi della sua persona. Con il nuovo progetto però il rapper ha offerto il suo punto di vista nei confronti della società che Marra stesso ha diviso in tre gruppi: Noi, Loro e Gli Altri.
Come ha spiegato Fabri Fibra con il suo skit: “Noi siamo qui a fare quello che ci piace, Loro sono là fuori che criticano e tutti Gli Altri sono intorno che tirano avanti”.

Marracash racconta la società.

“Noi, Loro, Gli Altri” risulta essere l’apoteosi del pensiero di Marracash. Il disco, palesemente ispirato a “Uno, Nessuno e Centomila” di Pirandello, offre un’attenta analisi della società. Marra si guarda intorno e descrive ciò che vede e percepisce. Ipocrisia e corruzione sono solo alcuni degli argomenti trattati nel disco. Per esempio, in brani come “PAGLIACCIO” o “COSPLAYER” il rapper descrive la falsità di molti esseri umani che, pur di piacere agli altri, si travestono da ciò che non sono.

Nell’album ovviamente c’è anche spazio per racconti più intimi. Dopo la fine della relazione con Elodie, l’artista descrive la sua instabilità in amore. Marra non riesce ad amare fino in fondo. Usando le sue stesse parole: l’amore è “un gioco in cui mi faccio male o faccio male a un’altra”.

In tracce come “NOI” Marra parla della difficile vita di quartiere, uno dei temi centrali di tutta la sua discografia. In questa canzone il rapper racconta il suo passato. Ricorda i suoi amici, persone povere ma umili, narrando di quando erano giovani. Marra parla di eventi o persone che lo hanno segnato, consapevole del fatto che quei momenti non torneranno.

In quanto all’aspetto artistico, il King ha confermato di essere un grande liricista. Il disco è infatti caratterizzato da barre crude e aggressive in cui Marracash mette in mostra le sue grandi qualità tecniche. L’artista però ha anche dimostrato la sua versatilità con molte parti cantate e bei cambi di voce.

La buona riuscita del progetto ovviamente è anche merito di Marz e Zef, i due produttori che hanno curato tutto l’aspetto musicale dell’album.

“Noi, Loro, Gli Altri” è un ennesimo capolavoro firmato Marracash.

Ascolta l’album qui:

44Ent Press

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

2 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago