Musica

“Sirio” al primo posto della classifica album e vinili Fimi: Lazza raggiunge Vasco

“Sirio” è ancora primo per la 19esima settimana e “CENERE” – già primo su Spotify e Apple Music – è l’unico brano del festival nella top global chart internazionale di Spotify al 40esimo posto

Lazza spalanca ufficialmente le porte della storia della musica italiana: l’album dei record da oltre 800 milioni di streamSIRIO” (Island Records) conquista oggi per la diciannovesima settimana dalla release la vetta della classifica degli album più venduti, oltre ad essere al primo posto della chart Vinili. Quello raggiunto dall’artista del roster Me Next, con all’attivo 42 Dischi di Platino e 37 Dischi d’Oro, è un record di permanenza al n.1 che entra di diritto negli annales FIMI/GfK: non si registrava da ben 12 anni (con Vasco Rossi) e scolpisce con il fuoco il nome di Lazza fra le eccellenze della musica italiana contemporanea.

ANSA/ETTORE FERRARI

“Non trovo nemmeno le parole, è incredibile aver raggiunto un traguardo del genere, ancora più incredibile è condividerlo con un grandissimo artista come Vasco, un mito! È un riconoscimento immenso, che ripaga del lavoro, dello studio, della dedizione e del costante impegno di questi anni. Ne sono onorato e mi spinge a fare ancora meglio, già da stasera sul palco dell’Ariston. Altrettanto bello e gratificante è vedere così tanto affetto e leggere così tante parole di apprezzamento per “Cenere”. Sapere che è l’unico tra i brani sanremesi in Top 50 Global di Spotify mi riempie il cuore di gioia” – Lazza.

Un risultato mozzafiato che arriva sulla scia del mostruoso impatto dell’artista dei record a Sanremo con CENERE. I numeri registrati a 24 ore dalla release parlano chiaro: volato subito al primo posto delle classifiche streaming italiane, CENERE è ad oggi l’unico brano sanremese nella Top 50 Global di Spotify, con 2.2M di stream sul primo giorno in Italia, nonché il secondo ingresso più alto nella storia di Spotify Italia.

 Il brano – scritto da Jacopo Lazzarini e Davide Petrella, con le musiche di Lazzarini, Petrella, Dario Faini e prodotto da Dardust – racconta anche attraverso le sequenze del videoclip una storia d’amore tormentata, che arrivata al suo punto più basso (“Ormai nemmeno facciamo l’amore, direi piuttosto che facciamo l’odio”) trova nel finale un possibile sviluppo positivo (“Rinasceremo insieme dalla cenere”).

Forte di questi ennesimi immensi traguardi, LAZZA prosegue la sua avventura sul palco dell’Ariston in attesa di scatenare il panico da aprile con il suo OUVER-TOUR, già completamente sold out nei principali palazzi dello sport di Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, con tappa anche all’Arena di Verona in apertura della stagione dei concerti, per chiudere il cerchio nella sua Milano con lo speciale evento unico dell’8 settembre all’Ippodromo SNAI San Siro.

44Ent Press

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago