News

Al via oggi il Salone del Libro EXTRA

Per la prima volta online, lontano dalla storica sede del Lingotto di Torino, parte oggi il Salone del Libro EXTRA, quattro giorni di incontri con ospiti da tutto il mondo.  

La grafica di Mara Cerri per il Salone del Libro EXTRA

Salone del Libro EXTRA, dal 14 al 17 maggio

Un’edizione digitale, per la prima volta dopo 32 anni fuori dal Lingotto, dove si è sempre svolto il Salone internazionale del Libro di Torino. Una scelta sofferta ma necessaria, come ha raccontato sulla propria pagina Instagram il direttore del Salone, lo scrittore Nicola Lagioia. «Stiamo lavorando per voi. Il mondo è diventato un posto molto più complicato. Ma gli spazi di azione ci sono, anche se sono vie del tutto nuove». Non ha nascosto la fatica, ed insieme agli organizzatori ed agli ospiti ha costruito un appuntamento alternativo, per portare il mondo dell’editoria, gli autori, gli scrittori, i saggisti, più vicini alle persone, raggiungendole nelle loro case. Il Salone del Libro, eccellenza italiana, è allora diventato EXTRA; la bellissima grafica di Mara Cerri (illustratrice e regista pesarese, già autrice della locandina del film Lazzaro felice) ha accompagnato la transizione, e l’appuntamento è per questa sera alle 19:00, rigorosamente online.

Il programma dell’edizione online

Ci terrà compagnia, ci informerà, ci divertirà, ci aprirà orizzonti fino a domenica 17 maggio. Il programma del Salone EXTRA è ricco di appuntamenti interessanti: si inizia stasera con lo storico Alessandro Barbero, in collegamento dalla Mole Antonelliana di Torino; si analizzerà il mondo nel pieno della pandemia, com’è cambiato e come cambierà, sotto ogni punto di vista. A farlo ci saranno epidemiologi, economisti, scienziati, politici, scrittori, giornalisti. Paolo Vineis, Fabrizio Barca, il Premio Nobel per l’economia Joseph E. Stiglitz. E poi Ezio Mauro, Salman Rushdie, Samantha Cristoforetti. Si parlerà come sempre di letteratura, con un omaggio di Albert Camus a sessant’anni dalla scomparsa: a ricordarlo, la figlia Catherine Camus insieme a Paolo Flores d’Arcais e Roberto Saviano. Ci sarà la musica, con Jovanotti, Vinicio Capossela e MYSSKeta, il teatro con Antonio Rezza e Flavia Mastrella ed il cinema con Peppe Fiore e Francesco Lettieri, che racconteranno la loro esperienza in Ultras. E ci sarà tanto altro, durante queste quattro giornate da non perdere. E viva il Salone del Libro!

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago