News

Cinema, concerti e teatri: al via le riaperture dal 15 giugno, ecco come

Tra meno di un mese si potrà tornare a frequentare cinema, teatri, concerti. Lo prevede il nuovo D.P.C.M. su riaperture e spostamenti, insieme a tutte le regole di sicurezza da rispettare. Vediamole. 

Dal 15 giugno le riaperture di cinema e teatri, si potrà anche tornare ai concerti

Lo prevede il nuovo D.P.C.M. firmato dal Presidente del Consiglio nella giornata di ieri: a partire dal 15 giugno potranno ripartire gli spettacoli aperti al pubblico nelle sale teatrali, da concerto, cinematografiche ed in altri spazi anche all’aperto. Che bello, che meraviglia! Ma le regole della riapertura saranno ferree, da rispettare inderogabilmente per la sicurezza di tutti. E speriamo siano sufficienti, dato che il virus che ha colpito negli scorsi mesi il mondo intero non è ancora debellato. E probabilmente non lo sarà fino all’arrivo di un vaccino. Ecco quanto previsto dal governo in relazione agli spettacoli dal vivo ed al cinema:

«Dal 15 giugno 2020, detti spettacoli sono svolti con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 persone per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala.»

Le regioni potranno anticipare l’apertura

Il provvedimento del governo non esclude la possibilità, per le singole regioni, di anticipare l’apertura del 15 giugno, tenendo conto dell’andamento della situazione epidemiologica del territorio di competenza. Guardare un film, uno spettacolo teatrale, ascoltare la musica che più ci appassiona non sarà mai più come prima? No, sarà diverso solo per un po’. Come indicato dall’allegato operativo del D.P.C.M., oltre ai numeri sopra indicati sarà obbligatorio misurare la temperatura corporea ad ogni spettatore, artista, lavoratore del luogo in cui si terrà l’evento, con divieto di partecipazione per chi ha più di 37,5 gradi di febbre. Ci sarà per tutti l’obbligo di utilizzare mascherine di protezione, nonché la garanzia di adeguata e periodica pulizia ed igienizzazione degli ambienti interessati dall’evento, anche tra uno spettacolo e l’altro. Niente bibite e pop corn, al minimo l’utilizzo del contante.

Sarà semplice? No, questo è certo. Il comparto interessato dovrà caricarsi di spese e difficoltà (per alcuni insostenibili, queste le prime impressioni), gli spettatori di responsabilità e rispetto. Ma non vediamo l’ora di tornare a stare insieme, anche a distanza, davanti ad un film, un attore, un cantante che amiamo. Avvicinandoci, poco a poco, alla vita di prima.

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

5 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

5 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

5 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

6 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

6 giorni ago