News

PlayStation 5: Sony svela la finestra di lancio di alcuni titoli durante il CES 2021

Durante il CES 2021 in svolgimento a Los Angeles, Sony ha comunicato il periodo di lancio di alcune delle produzioni dirette a PlayStation 5.

Proprio in queste ore, in quel di Los Angeles, si sta tenendo il consueto appuntamento con il Consumer Electronics Show, la fiera dedicata al mondo dell’elettronica di consumo. Tra le compagnie presenti all’evento, come di consueto, si annovera anche Sony che, nonostante l’appuntamento non sia storicamente stato ricco di novità in termini puramente videoludici, ha approfittato dell’occasione per fare un po’ di chiarezza in merito alla finestra di lancio di alcuni titoli diretti a PlayStation 5.

Una notizia sicuramente più interessante, in senso stretto, rispetto a quello avvenuto lo scorso anno, che vide il colosso nipponico svelare unicamente il logo della sua ultima macchina da gioco. Al termine del keynote 2021, difatti, è stato mostrato un video dedicato ad alcune produzioni in procinto di sbarcare su PlayStation 5, un qualcosa solitamente legato ai momenti finali delle conferenze dell’E3. Il filmato in questione è risultato dedicato a giochi in sviluppo presso studi third party, già mostrati in concomitanza di precedenti eventi, ma dei quali è stata fornita una finestra di distribuzione più precisa, con una data che è comparsa in coda a ciascun trailer.

Tra i titoli oggetti del reveal troviamo Pragmata, il misterioso titolo sci-fi in sviluppo presso Capcom, ad opera dell’autore di Dead Space, che è risultato non più previsto per il 2022, ma è bensì slittato all’anno successivo. Più prossimo, invece, il debutto di un’altra produzione avvolta nel mistero, ovvero quel Project Athia di Square Enix, il cui lancio appare al momento previsto per il gennaio 2022. Per quanto riguarda Ghostwire Tokyo di Tango Gameworks, il lancio è fissato per il prossimo ottobre.

Spazio anche a produzioni indipendenti, con il felino Stray anche esso pronto a debuttare sempre ad ottobre, mentre il sempre più interessante Kena: Bridge of the Spirits in rampa di lancio per marzo. L’estate, invece sarà all’insegna di Solar Ash (giugno)  e Little Devil Inside (luglio).

Gran parte di queste produzioni sono in sviluppo anche per PC, ma a seconda degli accordi di esclusività non saranno disponibili in tempi rapidi su Xbox e Switch.

Simone Cantini

Gamer cresciuto all'ombra del tubo catodico, sia in casa che in sala giochi, amante del Giappone in ogni sua forma, traduttore freelance e aspirante musicista non ancora pronto ad appendere lo strumento al chiodo. Dopo quasi un decennio trascorso a scrivere di videogiochi da semplice blogger, sono pronto ad intraprendere una nuova avventura editoriale.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

4 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

5 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

5 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

5 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

6 giorni ago