News

Un ritorno del Drive-in? Concerti e spettacoli ai tempi della pandemia

Se dobbiamo convivere con il coronavirus, allora è il caso di trovare soluzioni per fare musica, cinema e spettacolo. Da quest’idea è partito il progetto Drive-in, a cui hanno già aderito diverse città italiane. 

Un ritorno del Drive-in ai tempi del coronavirus

È un tuffo nel passato? No, probabilmente la costruzione del futuro. Se è vero che il mondo dovrà convivere con la pandemia e con l’emergenza sanitaria fino a quando non si troverà un vaccino (almeno un anno, dicono gli esperti), allora bisognerà trovare un modo per andare al cinema, ad un concerto, ad uno spettacolo in sicurezza. È questo il punto di partenza del progetto Drive-in, a cui hanno già aderito diverse città italiane. Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Catania, Genova, Bari, Cagliari, Cosenza, Avellino, Olbia, Palermo: sono solo alcuni dei Comuni che vogliono tornare a coinvolgere i propri cittadini, farli stare insieme anche se a distanza, riportare l’arte al proprio posto, tra le persone. E non solo: elemento centrale del ritorno dei drive-in è sostenere la filiera dello spettacolo, messa in ginocchio dalla pandemia. La stima è che ci siano 300mila lavoratori del cinema, del teatro e della musica al momento disoccupati. Le perdite economiche sono di decine di milioni di euro ogni settimana.

L’urgenza di azione è evidente. E allora perché non unire, come si dice, l’utile al dilettevole? La necessità ed il romanticismo? Nell’immaginario collettivo il drive-in è l’America, la condivisione, il popolo, l’amore. Un luogo quasi mitico, nato per poter vivere il cinema all’aperto, e che il cinema ha raccontato molto spesso nelle sue immagini. Adesso, in un momento storico sconvolto dalla pandemia, il drive-in può diventare la soluzione per restituire alle persone concerti e spettacoli che, altrimenti, non potrebbero aver luogo. La distanza di sicurezza dovrà essere mantenuta infatti per qualche tempo. Il progetto Drive-in italiano è nato da un’idea di Utopia Srl, Zoo Srl, Italstage, e 3D Unfold. Tutte aziende leader nei rispettivi settori legati alla produzione, all’allestimento ed alla progettazione di eventi e spettacoli nel territorio del Paese. Scopriremo l’evoluzione del progetto, sperando di poterci riunire presto, anche se ognuno nella propria auto. Cerchiamo di vedere il lato romantico della cosa.

Veronica Antonelli

Laureata in Giurisprudenza, appassionata di cinema, vivo a Roma ma le mie radici sono a Rimini, città di Federico Fellini.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago