Serie TV

Chernobyl 1×05 – Recensione: “Cancellati”

Finalmente abbiamo tra le mani il finale di Chernobyl, serie tv che ha stordito le masse comunicando un messaggio chiaro e forte sulla storia dell’umanità. La serie, oltre ad aver avuto curiose risposte dalla Russia ha battuto moltissimi record nel mondo dell’intrattenimento tenendo incollati milioni di spettatori.

 

Il finale di Chernobyl resta uno degli episodi più impattanti della serie, episodio che si regge sul sottile equilibrio fra ciò che è giusto e ciò che deve essere detto. Gli eventi legati alla centrale nucleare hanno raggiunto un certo tipo di stabilità e mentre i protagonisti: Valery, Shcherbina e Khomyuk, si apprestano a parlare al mondo di quanto è accaduto, sorgono pressioni dalla Russia stessa.

Nel suo corso la serie, contemporaneamente agli orrori dell’esplosione nucleare, ha sempre contrapposto la fuggevole risposta dello stato in cui è avvenuta, preoccupata della sua immagine sul mondo.

L’ultimo episodio di Chernobyl si forgia anche sulla riflessione verso della verità, che spingerà Valery stesso ad andare oltre gli ordini e divenire un eroe contro ogni previsione.

In tutto questo vengono finalmente spiegate le motivazioni dietro all’orrore dell’inizio, spiegazione che metterà in luce le reali dinamiche dietro a tutta la sofferenza a cui abbiamo assistito fino ad ora,  trasponendo su un livello del tutto diverso la narrazione che si fa vera e propria critica sociale e umana.

La Russia resta fredda a queste parole che bruciano ogni cosa irradiando l’aria e mentre le conseguenze dell’esposizione si fanno sentire, il cerchio si chiude con l’introduzione e il suicidio di Valery.

Un eroe viene cancellato e Chernobyl ne è testimone, un eroe insabbiato anche se mai dimenticato nel momento in cui l’opera si fa documentario tramite immagini, video e spiegazioni a rappresentare quel preciso periodo. Ecco che la storia si fa tangibile e sempre più reale fondendosi con la narrazione fino ad ora affrontata. Ecco che la realtà impatta direttamente con la coscienza delle masse. Ecco che un prodotto dell’intrattenimento diventa più comunicativo e forte e sensibile che mai.

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago