

Prime Video
Homecoming 1×04 – Memorie perdute | RECENSIONE

Published
4 anni fail
Homecoming entra finalmente nel vivo con un episodio intrigante nella sua caratteristica complessità. Arriva, però, anche qualche piccola verità.
Il terzo episodio dell’esclusivo show Prime Video aveva cambiato regole e toni della storia. Dopo un’introduzione meditata, costruita su una durata insolita per ciascun episodio e su un ritmo tutt’altro che frenetico, Homecoming affronta i suoi enigmi svelandone piccoli dettagli. La vigorosa accelerazione della precedente puntata, però, ha garantito altrettanto ritmo nella quarta? Preparatevi, perché ora Homecoming inizia a dare risposte trovando, purtroppo o per fortuna, ulteriori domande.
I ricordi perduti di Homecoming
She's doesn't remember. #HomecomingTV pic.twitter.com/j1d0CXkGl4
— Homecoming (@HomecomingTV) November 27, 2018
Presente e passato continuano a trovare punti di incontro. Personaggi del passato come l’esuberante manager Colin Belfast (Bobby Cannavale) fanno la loro prima apparizioni nel presente di Homecoming. Il loro legame con il controverso progetto sembra ormai un semplice ricordo lontano. Peccato che l’imperterrito detective Carrasco (Shea Whigham) diventa sempre più assillante con le sue domande scomode e le sue fonti che tanto preoccupano gli ex protagonisti di Homecoming. Si scopre allora che Hiedi (Julia Roberts) ha misteriosamente perso la memoria: non ricorda assolutamente niente del suo passato e solo un cellulare con il numero di un certo “Colin”, a lei sconosciuto, potrebbe chiarire ogni suo dubbio.
Tra conquiste e passi falsi
In questi primi quattro episodi lo show ha dimostrato di essere una produzione elegante ed estremamente curata soprattutto nei suoi aspetti più tecnici. Questa puntata ne è una dimostrazione che mostra, forse, anche i limiti di tutte le sue scelte. Inquadratura sofisticate, colori sempre al posto giusto: tutto questo a tratti sfocia in un fastidioso sfoggio di bravure spesso fine a se stesso. La regia volutamente criptica, tuttavia, riesce ancora a garantire un certo livello di attenzione ben intrecciandosi con uno script estremamente scarno che affida ogni dettaglio alle interpretazioni del suo cast e alle congetture di chi osserva. Se si considera la semplice azione, in scena accade davvero poco. Nuove domande sussurrate, però, tengono incollati allo schermo, invitando dolcemente ad un nuovo binge-watching party!
Perché Heidi non ricorda niente di Homecoming? Cosa è successo a Shrier, misteriosamente scomparso dalla scena? Cosa teme Colin del suo passato? Di che natura è il legame tra Heidi e Walter? Le domande che cercano risposte sono molte, le puntate rimaste ancora sei, abbastanza per chiarire ogni dubbio. Basta ricordarsi di non perdersi in virtuosismi visivi.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Il tuo browser non supporta il caricamento delle immagini. Scegline uno più moderno.

Skinny Bone fuori ora con il singolo “FATTURO”
Cimi si presenta al pubblico con il suo primo progetto “Startline”

Amici 22, il branco agisce ancora dopo Capodanno: critiche sul web

Storie Italiane, Eleonora Daniele addolorata per un lutto: “E’ stato un grande”

Gf Vip: cose strane e inquietanti tra Daniele e Oriana, ecco perché

Amici 22, il branco agisce ancora dopo Capodanno: critiche sul web

Be-Social.it: la soluzione definitiva per aumentare il successo sui social media con calendari editoriali
