Fonte: http://inverzija.net
Il 24 settembre sulla rete statunitense NBC ha debuttato una nuova serie televisiva intitolata “Manifest”. Da molti paragonata a “Lost”, è stata prodotta da Robert Zemeckis, mostro sacro del cinema, qui alla sua prima avventura sul piccolo schermo.
Chi ha amato la serie tv “Lost”, durata sei stagioni e andata in onda tra il 2004 e il 2010, non ha dimenticato certo il volo Oceanic 815, quello su cui erano imbarcati i protagonisti delle vicende narrate nelle varie puntate. Per questo quando la NBC ha diffuso il trailer della sua nuova serie “Manifest” nell’immaginario di tutti il volo Montego 828, che è quello su cui invece salgono i personaggi di questo telefilm, si è subito preparato a sostituirsi nella memoria e nel cuore dei fan orfani di Lost. Il paragone non è dispiaciuto a Jeff Rake, creatore di Manifest, che però precisa come le analogie potrebbero non essere poi così numerose come potrebbe sembrare ad una prima impressione.
A differenza di quanto accadeva in Lost, il primo episodio di Manifest, andato in onda negli USA il 24 settembre scorso, non mette in scena un disastro aereo ma un volo che, per così dire, viaggia nel tempo. I passeggeri del volo Montego 828, infatti, quando atterrano scoprono che sono passati cinque anni da quando sono partiti. Allora era il 2013; adesso si trovano catapultati nel 2018. Molte cose sono cambiate, sia a livello pubblico che privato. Ecco il primo mistero che viene imbastito al telespettatore. Ma non è finita qui. Ad un certo punto tutti i passeggeri iniziano a sentire delle “voci” nella testa. Voci che li spingono a tornare davanti a quell’areo che ha sconvolto le loro vite.
I primi minuti del primo episodio mostrano quelli che saranno i personaggi chiave nell’evoluzione narrativa di Manifest. Ci sono Ben e Michaela Stone, fratello e sorella. Lui è padre di Olive e Cal, ed è sposato con Grace di cui è molto innamorato. Michaela è interpretata da Melissa Roxburgh, già vista in Supernatural, mentre Ben è Josh Dallas (Once Upon a Time). Altre vicende si intrecciano a quelle di Ben e Michaela; di quest’ultima è la voce narrante che apre il primo episodio di Manifest.
La prima puntata di Manifest negli USA è stato un inatteso successo: 10,4 milioni di telespettatori lo hanno seguito con un rating di 2.2 nella fascia di età compresa tra 18 e 49 anni. Cresce dunque l’attesa per l’arrivo della serie in Italia, prevista per il 1 Ottobre sul canale Premium Stories, visibile tramite abbonamento Mediaset Premium o Sky.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…