Serie TV

Netflix arriverà anche su Oculus Quest per un’immersione nello streaming molto più completa

Una delle caratteristiche che da sempre ha condotto le persone ad abbonarsi a Netflix risiede proprio nella qualità generale e nella cura di gran parte dei suoi contenuti. Il portale streaming ha sempre puntato moltissimo sui prodotti, investendo in progetti in molti casi ambiziosi e complessi, come con Bandersnatch, oppure guardando avanti con Dark Horse, ad esempio.

Gli investimenti mirati ad una qualche “evoluzione” hanno portato a risultati non innovativi ma senza dubbio impattanti, ispirando la concorrenza a fare sempre meglio.

Ovviamente il tutto non si limita semplicemente all’offerta nel suo catalogo, Netflix ha anche mirato verso l’innovazione tecnologica e visiva, cercando di costruire un buon rapporto offerta-abbonamento che ha fatto avvicinare moltissimi al servizio ma… Adesso l’orizzonte contemporaneo sembra aprire nuove strade…

Andando oltre le origini dell’Oculus Rift VR, legate al mondo dei videogiochi, in moltissimi stanno cominciando ad associare il tutto allo streaming e all’intrattenimento lontano dall’interazione. Recentemente, almeno in base a quanto riportato da Upload, sembrerebbe che anche l’app di Netflix si unirà alle altre precedentemente mostrate (Oculus Video, Fox Now…) su Quest.

Per utilizzare il tutto, oltre all’acquisto dell’attrezzatura, sarà sempre necessario un abbonamento al servizio di streaming, ottenendo quindi una fruizione ed immersione generale molto più intense.

In questi giorni si è anche parlato di Youtube VR e il sito riporta un parallelismo tra questa app e quella che dovrebbe venir creata per Netflix per quanto concerne le funzionalità generali, anche se non vi è alcuna conferma riguardo ai download e al multi-utilizzo.

In ogni caso questo sviluppo in particolare rappresenta un passo avanti per il mondo dell’intrattenimento che da un lato mira a trasportare sempre di più gli spettatori all’interno dei suoi spettacoli, dall’altro aumenta il contrasto fra vita reale e rappresentazione fittizia, amplificando l’isolamento generale con la consequente trasformazione delle interazioni umane a livello soggettivo.

Fonte: Upload.

Nicholas Massa

Ho sempre trovato nella scrittura un qualcosa di mio: il poter esprimere quanto ho dentro, parlando di argomentazioni che amo, penso sia un'obiettivo di vita importantissimo. Studente in Lingue, culture, letterature e traduzione, dopo la pubblicazione di due romanzi ho intrapreso la strada del giornalismo senza guardarmi dietro.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago