News

Il regista di La La Land è in contrattazione con Apple per una nuova serie TV

Il premiato regista di La La Land e Whiplash Damien Chazelle sta sviluppando una serie TV originale per Apple.

La carriera del pluripremiato regista, diventato famoso dopo il successo di Whiplash con Miles Teller nel ruolo di aspirante batterista e JK Simmons come il suo insegnante pretenzioso e aggressivo, si è alzata di livello ulteriormente dopo il successo avuto grazie al musical La La Land. Il regista e sceneggiatore ha sicuramente spiccato il volo diventando un personaggio importante a Hollywood, le sue referenze sono a forma di statuetta e ne sottolineano la capacità.

Nel frattempo, le piattaforme on line di produzione stanno avanzando come un’orda nel mercato mondiale dell’audio visivo. Netflix e Amazon Video si fronteggiano in testa alla classifica, seguite da Apple che ha fatto molti passi aventi nella produzione di serie TV originali. Sicuramente la fama e le garanzie che l’azienda può fornire, danno un grosso cuscino di sicurezza che gli ha permesso di assoldare il grande regista Steven Spielberg per lavorare su una serie originale intitolata “Amazing Stories”.

Apple è decisa quindi a costruire il suo impero con mattoni già molto resistenti. Insieme a Spielberg, ha annunciato di voler collaborare con nomi famosi, uno tra tutti proprio l’autore di La La Land, Damien Chazelle. Ciò che salta subito all’occhio è la scelta di includere nel progetto televisivo anche i produttori del musical Jordon Horowitz e Fred Berger. Sembra che questo trio possa dare la possibilità di macinare ancora parecchio materiale, e Apple non si vuol far scappare questa opportunità. La serie sarà prodotta da Media Rights Capital e Chazelle, stranamente, ha in progetto di scrivere e dirigere ogni singolo episodio. Il regista di Whiplesh però non sarà un’esclusiva Apple, infatti ha già firmato con Netflix per la direzione e la produzione di un dramma musicale ambientato a Parigi.

Demien Chazelle si farà sentire nei prossimi tempi, questo è sicuro. Resta incognito il progetto che sta sviluppano con Apple; sarà un altro prodotto musicale? Fino ad ora il regista ha mostrato i suoi successi migliori sotto forma di drammi musicali. Ma avendo già “The Eddy” in produzione con Netflix, sarebbe strano per un regista avere due serie musicali che competono tra loro.

Simone Radaelli

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago