Serie TV

The Handmaid’s Tale e la collaborazione con le Nazioni Unite

Lo showrunner di The Handmaid’s Tale, Bruce Miller parla della sua collaborazione con Andi Gitow, consulente dell’ONU per la serie.

Il mondo di Gilead, nel corso delle tre stagioni di The Handmaid’s Tale, si è sempre rivelato sinistramente affascinante. Si tratta di un regime distopico ma, spesso, le similitudini con la realtà sono molteplici. Non è così strano allora scoprire che dietro alla produzione Hulu si celi una collaborazione con l’ONU. Un consulente chiave di The Handmaid’s Tale è infatti Andi Gitow dell’ONU, acclamata giornalista che in passato si è occupata di casi di genocidio, conflitti e crisi umanitarie. E’ chiaro quindi come in tutti i suoi episodi lo show sia riuscito a catturare gli aspetti più inquietanti ma anche realistici di quello che all’apparenza dovrebbe essere un semplice universo distopico.

Fonte: Hulu

The Handmaid’s Tale e i lati più atroci della realtà

Nell’intervista rilasciata al The Hollywood Reporter, Andi Gitow ha ricordato la prima svolta nella narrazione che ha richiesto la sua collaborazione. Uno dei momenti più crudi della prima stagione di The Handmaid’s Tale riguarda la mutilazione subita da Emily. Gitow, insieme allo showrunner Bruce Miller, decisero di mostrare tale evento solo se lo show fosse stato in grado di catturarne tutte le implicazioni in modo da rispettare la realtà. Non si tratta, quindi, di violenza fisica e psicologica mostrata in modo gratuito bensì di dettagli studiati e curati che spingono a riflettere sulla società.

Un milione di persone è una statistica; una persona è una tragedia! L’idea principale è riportare sempre le storie al loro livello più umano, al singolo individuo.

Secondo l’esperienza da giornalista di Andi Gitow, è importante far comprendere al pubblico che non si tratta di un semplice numero all’interno di una massa indistinta. Per questo tutta la storia di The Handmaid’s Tale si fonda su persone, singoli individui ben riconoscibili al centro di piccole conquiste e grandi sofferenze. La consulente rimarca che l’ONU stessa agisce in questo modo sul campo, aiutando persona dopo persona, andando oltre dei semplici numeri.

La collaborazione dell’ONU con The Handmaid’s Tale non è tuttavia un caso isolato. Andi Gitow, infatti, cita come caso esemplificativo la Creative Community Outreach Initiative dell’ONU, che lavora direttamente con i produttori e altre figure chiave del mondo dell’intrattenimento. Il loro obiettivo è lo stesso di quello che sta alla base della collaborazione tra Gitow e Miller: rappresentare autenticamente conflitti reali e lotte reali, come quelle mostrate al pubblico dello show Hulu.

Federica Gaspari

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

2 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago