Serie TV

Watchmen: Damon Lindelof spiega il twist dell’ultimo episodio

Lo showrunner della serie HBO Watchmen, Damon Lindelof, ha svelato i retroscena legati alla rivelazione del settimo episodio.

Nell’episodio di Watchmen “An Almost Religious Awe“, Damon Lindelof e il suo staff di autori hanno dimostrato che anche se sono all’episodio sette di nove, non hanno ancora finito di riservare grandi sorprese. La nuova grande novità è che il Dr. Manhattan, la figura divina che era uno dei personaggi principali del fumetto originale di Watchmen, non si trova su Marte. Vive infatti a Tulsa, in Oklahoma, perché in realtà è il marito di Angela Abar (Regina King), Cal (Yahya Abdul-Mateen II). Angela, sapendo cosa sta facendo la Seventh Cavalry, sostiene che è tempo che John (il vero nome del dottor Manhattan) si riveli al mondo. Per questo colpisce ripetutamente la testa di Cal con un martello e tira fuori un oggetto che rappresenta il simbolo dell’atomo. Poi si intravede un bagliore di luce blu che chiude l’episodio.

Foto: HBO

Un’idea su cui è stato costruito l’intero Watchmen

Lindelof ha parlato a The Hollywood Reporter della rivelazione. Lo showrunner di Watchmen ha detto che quando stava progettando la serie, ha sempre tenuto in considerazione Dr. Manhattan ma ha anche voluto rispettare la regola per cui tutto deve ricollegarsi ad Angela, la vera protagonista della serie.

Ho iniziato tutto questo viaggio dal punto di vista di un fan – cosa dovrei vedere in un programma televisivo che osa definirsi Watchmen? Il dottor Manhattan era in cima a quella lista. Ancora più in alto c’era la necessità di raccontare una nuova storia con un nuovo personaggio al centro. Una volta accordatisi su Angela Abar come fulcro, la nuova regola divenne che tutti i personaggi che stavamo usando (Veidt, Laurie e Hooded Justice) potevano essere usati solo al servizio della storia di Angela… Lei era il sole, tutti gli altri dovevano essere in orbita intorno a lei. Quindi come poteva il dottor Manhattan, un uomo con il potere di Dio, essere al servizio della storia di Angela? Sulla base del suo passato, la risposta era intuitiva… l’amore. Sapevamo che questo rapporto poteva funzionare solo se Manhattan prendeva la forma di un essere umano. In questo modo è nata l’idea di Cal.

Sicuramente si tratta di una rivelazione importante. Sarà presumibilmente spiegata nel prossimo episodio, “A God Walks into a Bar”. Restano due settimane per vedere come si svolgerà tutto. Difficilmente, però, il pubblico vedrà altri personaggi della serie originale. Lindelof ha infatti confermato che Dan Dreiberg aka Nite Owl II non farà la sua apparizione in questa stagione.

Federica Gaspari

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago