Chrome 68: da luglio 2018 il tuo sito internet dovrà necessariamente passare ad HTTPS. Difatti, la omnibox mostrerà la dicitura “Non sicuro” per tutte le pagine HTTP. Chrome 68 è pronto, e Tu?
A partire da luglio, Google Chrome segnalerà come “Non sicuri” tutti i siti che usano ancora il protocollo non crittografato HTTP. Si tratta di un ulteriore e definitivo tentativo, da parte di Google, di spingere l’intero web a usare il protocollo criptato HTTPS. Attualmente il browser di Google mostra, a sinistra dell’indirizzo, un lucchetto chiuso verde e la scritta “Sicuro” quando i siti usano HTTPS. Quando viene usato il normale HTTP, invece, viene indicata una “i” cerchiata in grigio. Da luglio 2018, con Chrome 68, alla “i” cerchiata verrà affiancata la scritta “Non sicuro”.
“Negli ultimi anni, ci siamo spostati verso un Web più sicuro sostenendo con forza che i siti adottano la crittografia HTTPS. E nell’ultimo anno, abbiamo anche aiutato gli utenti a capire che i siti HTTP non sono sicuri, contrassegnando gradualmente un sottoinsieme più ampio di pagine HTTP come “Non sicuro”. A partire dal luglio 2018 con la versione di Chrome 68, Chrome contrassegnerà tutti i siti HTTP come “Non sicuri”.
Chrome 68: con l’annuncio di oggi, Google sottolinea come a breve tutti i siti HTTP verranno segnalati come “Non sicuri”, a prescindere dalle impostazioni di navigazione.
“La nuova interfaccia di Chrome 68 aiuterà gli utenti a capire che nessun sito HTTP è sicuro, e continua a spingere il web verso un approccio più protetto basato sul protocollo HTTPS. Mantenere un sito su HTTPS è più semplice ed economico che mai, e offre vantaggi sia in termini prestazionali, che per quanto riguarda la versatilità, con funzionalità che possono essere troppo delicate da gestire con lo standard HTTP” .
Emily Schechter, Chrome Security Product Manager
Continua la lotta di Google (e Chrome) contro i siti che non sono ancora passati alla protezione HTTPS. Avrai notato che attualmente il browser di Google mostra, a sinistra dell’indirizzo, un lucchetto chiuso verde e la scritta “Sicuro” quando i siti usano HTTPS, mentre viene visualizzata una “i” cerchiata in grigio quando viene usato il normale HTTP.
Con il lancio di Chrome 68, da luglio 2018 non ci saranno scuse! Si tratta sicuramente di un tentativo di spingere l’intero web a usare il protocollo criptato HTTPS per una maggiore sicurezza di tutti i dati che vengono diffusi all’interno della rete.
Secondo i dati offerti da Google il 68% del traffico gestito da Chrome su Android e Windows utilizza già il protocollo HTTPS. Per quanto riguarda Chrome OS e Mac la percentuale raggiunge il 78%.
Fra i 100 siti più importanti al mondo ben 81 hanno già effettuato il passaggio usando HTTPS come soluzione predefinita. Il nuovo Chrome 68 dovrebbe forzare ancor più il passaggio al protocollo protetto con crittografia. L’obiettivo è proprio quello di diffondere ancor di più lo standard sicuro e proteggere il web nella sua interezza.
In conclusione, per tutti gli sviluppatori web che devono ancora passare a HTTPS, Google mette a disposizione diversi strumenti semplici e veloci. Chrome 68 è pronto per il grande lancio a luglio 2018, e Tu?
Rimani sempre aggiornato anche tu e non perdere il prossimo aggiornamento Chrome 68!
Continua a seguirci!
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…