Tech

Comprare Bitcoins, quali sono le cose da sapere prima di farlo? Scoprilo nella nostra guida

Tra le varie forme d’investimento più in voga e potenzialmente più redditizie, non possiamo non considerare l’opzione di comprare Bitcoins.

Entrare nel mercato delle criptovalute può essere davvero molto redditizio e tra i vari modi per farlo, sicuramente comprare Bitcoins è quello più comune.

Comprare Bitcoins, le tipologie d’investimento

Se decidiamo di acquistare Bitcoins come nostra strategia di trading, abbiamo normalmente due strategie possibili:

  • Quella a breve termine
  • Quella a medio/lungo termine

Comprare Bitcoins con strategia a breve termine

Seguire una strategia a breve termine significa acquistare e vendere Bitcoin cercando di guadagnare sulle variazioni che questa moneta ha nel breve periodo.

Ancora una volta le possibilità a nostra disposizione sono due. Possiamo dedicarci a un acquisto e vendita giornaliero o quasi, in cui andare a ottimizzare le variazioni date dalla volatilità di questa moneta che, essendo influenzata da moltissimi fattori (finanziari e non), è solitamente molto alta.

Oppure possiamo dedicarci a un investimento del tipo “trading pairs”, andando cioè a investire e speculare sulla variazione tra il Bitcoin e un’altra crypto (con ottime possibilità di scelta, visto che ne esistono attualmente più di 1200), cogliendo ancora una volta le variazioni sul fattore di scambio e guadagnando sulle stesse.

In entrambe queste strategie, che possono impegnare molto tempo ogni giorno, possiamo poi avvalerci di strumenti di trading automatico, che agevolano e semplificano il lavoro di chi investe.

Comprare Bitcoins con strategia a medio/lungo termine

Bitcoin può rivelarsi perfetto anche per una strategia a lungo termine, in cui solitamente si acquista questa crypto tramite un Crypto Exchange come ad esempio KuCoin, per poi conservarla nel tempo.

In questo modo si possono andare a gestire al meglio le variazioni, consapevoli che a lungo termine questa crypto assumerà valore e magari approfittando dei periodi di calo del Bitcoin per incrementare l’investimento sullo stesso.

Questa strategia può essere perfetta per esempio quando la nostra missione è creare un reddito a lungo termine, in una specie di fondo pensione o investimento per l’università o l’acquisto di una casa auto gestito ed effettuato su uno strumento moderno.

Comprare Bitcoins è una truffa?

La finanza tradizionale spesso solleva questo dubbio, al fine di andare a gettare qualche ombra su un settore in fortissima crescita.

No, comprare Bitcoins non è una truffa, questa crypto presenta solide basi e un sistema sicuro, quello della blockchain, che la rende molto più sicura di tanti altri strumenti finanziari.

Ciò che dobbiamo fare attenzione come per tutti i trend è quello di scegliere un partner e un servizio affidabile a cui rivolgerci. Un Crypto Exchange con le carte in regola è la miglior soluzione per evitare il rischio di truffe su Bitcoin (o altre criptovalute).

Quando comprare Bitcoins?

Il mercato delle criptovalute è attivo 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno. Come molti altri strumenti finanziari però, la maggior parte dei movimenti su Bitcoin avviene durante gli orari in cui gli investitori americani sono più attivi.

A differenza poi di molte azioni o settori, Bitcoin non presenta un andamento stagionale.

Come investire in Bitcoin?

Usufruendo di un servizio professionale di un Crypto Exchange, l’investimento in Bitcoin non presenta alcuna differenza rispetto a quello in un azione o un ETF.

La soglia d’ingresso per investire in Bitcoin è veramente minima, si può infatti acquistare una piccola parte di un Bitcoin (BTC) per un esposizione su questo tipo di mercato anche solo per pochi euro.

Comprare Bitcoins è un attività possibile per chiunque. Ovviamente si tratta di un investimento finanziario non esente da rischi, ma con i giusti strumenti e un minimo di conoscenza del settore e delle previsioni di andamento sulla moneta stessa, si possono ottenere grandi soddisfazioni dal comprare Bitcoins.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

6 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago