La risposta è “ni”, infatti Facebook, il famosissimo social-network, ha sottolineato trattarsi non di un vero e proprio “dislike” (ossia “il non mi piace”) bensì di un tasto “downvote”
Quando mai la mastodontica piattaforma capitanata da Mark Zuckerberg (suo ideatore nonché creatore) otterrà un pulsante “Dislike” (italianamente “Non mi piace”)?
Se si chiede, probabilmente mai.
Ciò non significa, tuttavia, che non si stiano inventando modi per aiutare gli utenti a esprimere la propria disapprovazione senza digitare nulla.
Più utenti hanno segnalato di aver visto un pulsante “downvote” in alcune parti del social network.
“Non è un tasto dislike”, spiega un rappresentante di Facebook.
C’è davvero una sottile differenza tra i due…alla fine, tuttavia, potrebbe avere lo stesso effetto.
Proprio come gli hashtag di Twitter, il pulsante “Mi Piace” è diventato sinonimo della piattaforma.
Ma sin dalla sua idea, gli utenti hanno implorato il gigante dei social network per dare loro una controparte.
Facebook ha sempre rifiutato, rivendicando quanta negatività ci sarebbe così su Internet, in particolare su Facebook: questo è ciò che ne ha impedito l’avvento..
Il pulsante downvote è leggermente diverso.
Proviene da una tradizione diversa e da una rete diversa, ovvero Reddit.
Il suo scopo, insieme alla sua controparte upvote, era di consentire agli utenti stessi di indirizzare moderatamente i thread, in particolare i commenti, spingendoli verso l’alto o verso il basso, a seconda di quanto gradiscono o non gradiscono una risposta o quanto pertinente o irrilevante è il commento all’argomento.
Questo fantomatico è apparentemente simile, motivo per cui è presente solo nelle sezioni dei commenti dei Gruppi, dei Ricordi e solo per una piccola parte degli utenti negli Stati Uniti.
Potrebbe essere usato come strumento per valorizzare i commenti più rilevanti e seppellire quelli cattivi.
Almeno questo è l’obiettivo.
Parlando del controverso Internet e Facebook, potrebbe pur sempre rivelarsi un’arma a doppio taglio, abusato per diffondere la stessa negatività la quale Facebook sta disperatamente cercando di evitare.
FONTE: SlashGear
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…