Tech

Google One: il cloud di Google che schiaccia la concorrenza

Google One è il nuovo servizio di archiviazione cloud offerto da Google. Si collega automaticamente con Google Drive, Google Foto ed i contenuti Gmail. Offre uno spazio di memoria di 15GB con account gratuito che possono essere aumentate a pagamento fino a 30TB, dimensioni mai raggiunte dalla concorrenza.

Google One contro la concorrenza

Quanti di noi fanno ormai uso di un servizio cloud? Non si può infatti negare l’utilità di poter accedere ai propri file ovunque vogliamo e con qualunque dispositivo abbiamo a portata. E questo le aziende informatiche lo sanno bene, proponendo sempre nuove offerte in questo fiorente mercato.

Google One è uno degli ultimi arrivati sulla piazza. Espandendo il già disponibile Google Drive, connette in un’unica piattaforma i file ricevuti da quest’ultimo, da Google Foto e Gmail, oltre chiaramente a quelli che ci carichiamo dentro.

Possiamo confrontare le caratteristiche di Google One con quelle dei principali concorrenti nel settore, come riportato nelle tabelle qui sotto.

L’offerta di Google One è senza dubbio molto più che valida. Ci accorgiamo da subito che le dimensioni dell’archivio con account gratuito, limitate a 15GB, sono raggiunte esclusivamente da Mega.

Fino allo spazio di 2TB l’offerta risulta essere la più conveniente in assoluto, esclusione fatta per pCloud, che però non fornisce tutte le opzioni proprie del pacchetto Google.

I costi si fanno decisamente più pesanti per account di dimensioni maggiori. Ad esempio l’abbonamento Mega per 8TB, al costo di 29.99€ mensili, risulta essere molto più conveniente di quello di Google One, che fornisce 10TB al prezzo di 99.99€ al mese.

Per chiunque desiderasse uno spazio di archiviazione più grande però Google One è al momento una scelta obbligata, arrivando ad una dimensione massima di ben 30TB. Chiaramente in questo caso il prezzo si fa molto più alto, per un totale di 299.99€ mensili.

Al momento Google One è disponibile per tutti i principali sistemi operativi, includento Windows e Mac per desktop e Android e iOS per dispositivi mobili.

Raffaele Brilli

Nato a Foligno (PG) il 18 settembre 1993, da sempre un inguaribile appassionato di scienze e tecnologia. Ha deciso di seguire la sua indole iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria Informatica ed Elettronica all’Università degli Studi di Perugia, oltre a dedicarsi al campo della divulgazione scientifico-tecnologica come web-writer.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago