L’attesissimo iOS 12 è finalmente approdato sui dispositivi Apple. Oltre ad essere il sistema operativo di default per gli appena lanciati iPhone XS e iPhone XS Max, attualmente è stato reso disponibile anche per molti altri prodotti Apple. Tra un aggiornato sistema di notifiche, l’introduzione delle simpatiche Memoji ed una app built-in per misurare oggetti, non mancano di certo le novità interessanti.
L’aggiornamento ad iOS 12 è disponibile da lunedì 17 settembre. Può essere scaricato gratuitamente come di consueto dalle impostazioni del dispositivo (Maggiori dettagli nel sito di supporto Apple).
La lista completa dei device Apple che possono godere ad oggi delle funzionalità di iOS 12 è riportata nella schermata sottostante:
La differenza più evidente di iOS 12 rispetto al precedente software di sistema risiede chiaramente nelle performance. Nello sviluppo di questa versione Apple si è dedicata soprattutto al miglioramento della velocità di risposta e nella risoluzione di precedenti bug piuttosto che all’aggiunta di nuove features.
Queste ultime non vengono comunque a mancare. Passiamo rapidamente in rassegna quelle di maggior impatto:
In sintesi, iOS 12 regala agli utenti Apple un numero non indifferente di novità e consente di usufruire appieno delle potenzialità dei nuovi iPhone XS e iPhone XS Max.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…