Tech

iPhone XS – Drop Test: si rompe alla prima caduta?

Apple ha promesso che il nuovo iPhone XS sarebbe stato molto più resistente agli urti rispetto ai precedenti modelli. La parola è stata mantenuta? CNET ce lo rivela effettuando un Drop Test che non lascia spazio a dubbi.

Le parole di Apple sulla robustezza di iPhone XS

“Sarà ricoperto sul fronte e sul retro con una formulazione di vetro che è la più resistente di sempre su uno smartphone”. Questa è stata la dichiarazione di Phil Schiller, vicepresidente per il product marketing di Apple, riguardo alla durezza di iPhone XS. Nonostante l’enorme gradimento per i prodotti marcati dalla nota mela morsicata e del loro sistema operativo, non si può trascurare che quella della resistenza agli urti sia sempre stata una nota dolente.

Più che condivisibili i dubbi al riguardo all’appena lanciato iPhone XS, che condivide quasi totalmente il suo design con quello del precedente iPhone X. Ricordiamo che anche quest’ultimo, a detta dello stesso Phil Schiller, sarebbe stato rivestito da materiali molto resistenti. Ma grazie a Vanessa Hand Orellana di CNET possiamo far chiarezza sulla questione.

Il Drop Test di iPhone XS

Non possiamo che fare un plauso al coraggio di Vanessa, reporter del noto sito di tecnologia, per aver messo a repentaglio l’incolumità del suo pregiatissimo, nonché costosissimo, iPhone XS per saziare la curiosità di noi lettori.

Il Drop Test è stato effettuato su suolo asfaltato a partire da diverse posizioni, in modo simulare i più comuni casi in cui il cellulare potrebbe sfortunatamente cadere a terra:

  1. A circa 1 metro con schermo rivolto vero il basso
  2. A circa 1 metro con schermo rivolto verso l’alto
  3. Ad altezza di circa 1.5 metri con schermo rivolto verso il basso
  4. Ad altezza di circa 1.5 metri con schermo rivolto verso l’alto.

Il test, per quanto semplice, rivela la sincerità dietro le parole del vicepresidente: lo schermo è rimasto praticamente intatto. Possiamo perciò sentirci sereni mentre passeggiamo con il nostro iPhone XS in mano o nella tasca? Molto probabilmente sì ed il canale YouTube TechSmartt potrebbe darci un’ulteriore conferma, avendo eseguito a loro volta un Drop Test su iPhone XS e iPhone XS Max.

Per evitare brutte sorprese non possiamo però che consigliarvi comunque l’uso di una cover!

 

Raffaele Brilli

Nato a Foligno (PG) il 18 settembre 1993, da sempre un inguaribile appassionato di scienze e tecnologia. Ha deciso di seguire la sua indole iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria Informatica ed Elettronica all’Università degli Studi di Perugia, oltre a dedicarsi al campo della divulgazione scientifico-tecnologica come web-writer.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

6 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago