Tech

iTunes: slitta l’arrivo dell’App su Windows Store

Apple conferma che iTunes non sarà disponibile sul Windows Store entro la fine dell’anno

L’annuncio dell’arrivo di iTunes sul Windows Store (adesso Microsoft Store) era stato dato a Maggio di quest’anno durante la Microsoft’s Build Conference di Seattle, e il lancio era stato programmato per la fine del 2017; attualmente, però, sembra tutto rinviato a data da destinarsi, nonostante la promessa di Apple e Microsoft di rendere disponibile iTunes per Microsoft entro la fine dell’anno. Slitta dunque anche l’arrivo di Apple Music: infatti, sempre durante la Conference, era stato annunciato come iTunes per Windows avrebbe avuto anche un supporto per iPhone permettendo anche l’utilizzo di Apple Music.

In una dichiarazione inviata via email a ZDnet, un portavoce di Apple ha dichiarato che il lavoro con Microsoft sta procedendo: entrambe le parti hanno intenzione di concludere il “progetto iTunes” anche se “ci sarà bisogno di ulteriore tempo per poter fornire a tutti gli utenti la miglior esperienza possibile”. La buona notizia è che il gigante di Cupertino non ha di certo intenzione di rinunciare al progetto e rimane la volontà di rendere disponibile iTunes anche per gli utenti Windows nonostante tutt’ora per via ufficiale, né Apple né Microsoft, hanno dato spiegazioni sul perché di tale ritardo.

L’assenza, almeno temporanea, del servizio musicale di Apple (iTunes) – nato nel 2003 e diventato negli anni scaffale per una svariata serie di prodotti- sarà sicuramente una grande delusione per tutti gli utenti di Windows 10s; infatti, il nuovo sistema operativo, prenderà in considerazione solo le app presenti nello store ufficiale non permettendo di eseguire l’attuale versione dell’applicazione, nonostante iTunes sia una delle applicazioni più ricercate, ma assenti, nello store Microsoft. Windows 10s è stato definito dalla stessa azienda come un prodotto rivolto specialmente a studenti ed utenti che desiderano una durata maggiore della batteria e maggiori prestazioni in termini di sicurezza; ma saranno disposti a scambiare tutte queste nuove funzionalità del sistema operativo con l’essere totalmente costretti al solo utilizzo di app presenti sullo store ufficiale?

Roberto Balanzin

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

5 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

5 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

5 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

6 giorni ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

6 giorni ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

6 giorni ago