Tech

OnePlus 6T: specifiche tecniche, design, data di uscita ed accessori

Le informazioni e le voci di corridoio raccolte nelle ultime settimane ci mostrano più chiaramente come sarà la prossima flagship della casa cinese. OnePlus 6T avrà un design rivisitato rispetto al suo predecessore, hardware più avanzato e nuove funzionalità.

 

Specifiche e funzionalità di OnePlus 6T

Per quanto riguarda la forza bruta di OnePlus 6T già è noto che monterà un processore Snapdragon 845, memoria RAM da 8GB e storage interno fino ai 256GB. Il sistema operativo sarà una versione aggiornata di OxygenOS basata sulle caratteristiche di Android 9 Pie. Da quel che sappiamo presenterà interfaccia e comandi ben distinti rispetto al software di OnePlus 6.

Dal leak fotografico qui riportato possiamo anche leggere la capacità della batteria: 3700mAh di tutto rispetto. Non sappiamo ancora se verrà integrata su OnePlus 6T la possibilità di effettuare una ricarica di tipo wireless.

Sappiamo anche che OnePlus 6T sarà dotato di un adattatore USB-C. Ciò consentirà l’adozione del nuovo sistema di ricarica Warp Charge, che promette una velocità ben superiore a quella del precedente Dash Charge. Inoltre la porta USB-C potrà essere utilizzata per connettere gli appositi auricolari Bullet V2, in assenza della porta jack ufficialmente rimossa dai nuovi progetti OnePlus.

Il design di OnePlus 6T non è stato reso ufficialmente pubblico, ma possiamo farcene un’idea a partire dai dati raccolti finora. La fonte più attendibile al riguardo è il sito tedesco WinFuture, che ne ha realizzato il render qui sopra. Possiamo notare che lo stile non si discosterà notevolmente da OnePlus 6, se non per le dimensioni e lo spessore.

Infine è stato confermato che OnePlus 6T avrà il lettore di impronte digitali direttamente su schermo e sarà inoltre possibile utilizzare il riconoscimento facciale come ulteriore garanzia di sicurezza.

La data di lancio per OnePlus 6T è stata ufficializzata per il 29 ottobre a New York. Il prezzo sarà molto più accessibile rispetto a smartphone con analogo hardware e dovrebbe aggirarsi intorno ai 600$ in partenza.

Raffaele Brilli

Nato a Foligno (PG) il 18 settembre 1993, da sempre un inguaribile appassionato di scienze e tecnologia. Ha deciso di seguire la sua indole iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria Informatica ed Elettronica all’Università degli Studi di Perugia, oltre a dedicarsi al campo della divulgazione scientifico-tecnologica come web-writer.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

6 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago