Tech

Realtà aumentata: Apple ha trovato i produttori di visori

In futuro la realtà aumentata prenderà sempre più piede ed Apple ha già iniziato a contattare i produttori di visori.

La realtà aumentata per Apple è un argomento molto serio. Il primo ad esserne interessato su tutti è Tim Cook, l’amministratore delegato in carica della Mela Morsicata.

Qanta, secondo recenti indiscrezioni, sarebbe l’azienda che ha già preso contatti con Apple per produrre il primo visore di realtà aumentata, un grande progetto.

Il CES 2018 di Las Vegas ha fatto incontrare diversi brand nell’ambito tecnologico, una spinta in più per future collaborazioni.

Apple, durante i primi giorni dell’esposizione tecnologica ha trovato diverse aziende con cui discutere in merito alla componentistica di visori. Secondo il noto magazine Bloomberg, tra le prime file dei fornitori si sono presentati Samsung e LG, i quali non avrebbero perso tempo, iniziando ad effettuare ordini per produrre prototipi di visori per la realtà aumentata.

Altri nomi di possibili fornitori con i quali Apple ha iniziato a parlare non sono ancora stati resi noti, eppure ciò che si sa con certezza è che Apple non ha tempo da perdere, vi è molta fretta nella realizzazione del progetto. La stampa americana ha ammesso di non aver scoperto una data precisa, eppure sembrerebbe nei piani del 2020 l’uscita del primo visore di realtà aumentata targato Apple. E’ interessante notare come il progetto della realtà aumentata vada poi affiancato a rOS, un nuovo sistema operativo realizzato di pari passo.

Realtà aumentata e realtà virtuale sembrerebbero le tecnologie del futuro in primo piano, per questo motivo infatti moltissime aziende e multinazionali note stanno lavorando celermente per ottenere per primi i prototipi da immettere nel mercato e far conoscere. Apple, sicuramente è una di queste e la volontà di ottenere il monopolio sul prodotto è tanta. Che sia l’inizio di una nuova rivoluzione tecnologica? Molto probabilmente sì, Apple è in grado di spronare ai cambiamenti come ben poche altre aziende e la realtà aumentata sembrerebbe la scelta migliore.

Jacopo Pellini

Sono Jacopo, classe 1998, vivo a Milano e sono uno studente universitario di Economia & Management.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago