Tech

Recensione mouse verticale Anker: ottimo rapporto qualità-prezzo

In questo periodo di smart working e smart learning abbiamo testato il mouse verticale Anker, una piacevole scoperta.

Mouse verticale Anker: le specifiche tecniche

Il mouse verticale Anker presenta le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Connettività: 2.4G Wireless
  • Risoluzione ottica: 800/1200/1600 DPI
  • Risparmio energetico: dopo 8 min
  • Dimensioni: 120 x 62.8 x 74.8 mm
  • Peso: 90 gr,
  • Distanza di funzionamento: 10m
  • (Garanzia: 18 mesi)

Mouse verticale Anker: la nostra esperienza

Abbiamo testato il mouse verticale Anker per circa un mese e con il passare del tempo ci è piaciuto sempre di più! Come suggerito dal nome, il mouse è verticale, ovvero è stato progettato per ridurre la torsione dell’avambraccio e il dolore articolare dovuti alle continue sollecitazioni causate dalla postura. La posizione verticale a “stretta di mano” permette il naturale allineamento di polso e braccio consentendo una posizione più confortevole e salutare. Il prezzo è uno dei suoi punti forti, su Amazon lo troviamo a € 19.99.

Durante i primi giorni di prova il passaggio da un mouse “tradizionale” non è stato semplicissimo, infatti la nuova postura della mano sembrava tutt’altro che comoda, ma in poco meno di una settimana ci siamo abituati senza problemi. Le plastiche rispecchiano l’ottimo rapporto qualità prezzo che contraddistingue il prodotto Anker. Le tre regolazioni disponibili dei DPI ci permettono di customizzare un minimo l’uso del mouse, mentre i due pulsanti di navigazione per il pollice consentono una navigazione web rapida e piacevole. A differenza di altri mouse low cost, lo scaricamento delle batterie (non incluse nella confezione d’acquisto) è stato regolare e non esageratamente rapido.

Conclusioni

Non è il primo prodotto Anker ad averci convinto. Questo mouse verticale low cost (ricordiamo che costa € 19 su Amazon) è la soluzione ideale per chi ha bisogno di un mouse leggero, da abbinare ad un computer ad uso secondario, o per chi viaggia molto e non si trova bene con i trackpad dei pc di fascia media. D’altra parte non è assolutamente consigliato per svolgere lavori di editing video o grafico particolarmente precisi.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

2 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago