Tech

Rivoluzione Messenger: troppe funzioni e troppo disordine

Messenger, a causa delle troppe funzioni è divenuta troppo complicata. Ecco le misure che adotterà Facebook per semplificarla.

Per chi possiede un profilo Facebook, sicuramente sarà nota l’app Messenger, la chat ufficiale del social network più usato di sempre che vanta 1,3 miliardi di utenti al mese. Dal momento in cui è nata (qualche anno fa) fino ad ora, non ha fatto altro che evolversi con sempre più nuove ed originali funzioni. Eppure, al momento secondo i vertici di Facebook, sarebbe divenuta troppo complicata, perdendo così il fascino che possedeva prima.

Entro quest’anno quindi si dovrà migliorare. Infatti, la compagnia, si è detta disposta ad investire molto sul progetto di semplificazione di Messenger.

Un recente post su Facebook del capo di Messenger, David Marcus, avrebbe evidenziato quelli che sono gli obiettivi futuri da realizzare, come però limite di tempo il 2018.

Ecco i 6 trend che si possono evincere dal post in questione: maggiore comunicazione in tempo reale con tanto di audio chat, ma anche video chat (un po’ come Whatsapp se vogliamo dirla tutta), miglioramento della funzione “gruppi”, semplificazione generale dell’app, maggiore attenzione al comparto visivo con adesivi, video, foto, emoji e Gif.

Gli ultimi due trend messi nella lista dei desideri dal manager di Messenger sono stati l’evoluzione della chat in canale di customer care (il servizio cliente) e in canale di marketing, insomma due obiettivi a livello aziendale.

David Marcus scrive:

“Vogliamo rendere Messenger il modo migliore per organizzare una serata con gli amici, fare i compiti o semplicemente connettersi con le persone a cui si tiene tramite messaggi, foto, video, telefonate e videochiamate” e aggiunge “Vogliamo che tu possa sognare una vacanza con la famiglia e gli amici e pianificare tutto in un unico posto”.

Un progetto che vuole semplificare il modo di comunicare delle persone, con trasparenza e un gran risparmio di tempo. Riuscirà Messenger a perseguire i propri obiettivi? Lo scopriremo con i prossimi aggiornamenti dell’app.

Jacopo Pellini

Sono Jacopo, classe 1998, vivo a Milano e sono uno studente universitario di Economia & Management.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago