Fra le maggiori tendenze odierne in ambito digitale si trovano senza dubbio i casinò online: piattaforme di gioco che propongono agli utenti iscritti una vasta gamma di videogames di gambling che vanno dalle slot machines fino ad arrivare alla roulette e ai giochi di carte.
Attualmente in rete se ne possono trovare di ogni tipologia, dai siti specializzati nel poker (le cosiddette “poker rooms”), fino ad arrivare ai casinò telematici live. Proprio questa grande abbondanza, però, porta alcuni utenti ad essere in dubbio e a chiedersi se quel casinò a cui sta per iscriversi può essere considerato sicuro e affidabile.
Ecco perché oggi scopriremo una guida su come scegliere un portale di gioco in totale sicurezza.
Prima di affrontare il discorso da un punto di vista meramente tecnico, è importante ricordare a tutti che la rete propone delle risorse informative molto preziose. Qui si fa riferimento ai portali che offrono recensioni di casinò online come AskGamblers.com, dove si possono trovare molte informazioni utili per scegliere.
Si va dai pro e contro di ogni piattaforma, alla lista delle caratteristiche e delle opzioni offerte da ogni sito web. Grazie a queste guide, non solo l’utente può capire sin da subito quali sono i punti forti e i punti deboli, ma può anche confrontare le varie opzioni. In sintesi, può capire se un dato sito va incontro ai suoi specifici desideri.
Per quanto concerne la sicurezza, si potrebbe esaurire l’argomento semplicemente dicendo che ogni casinò online con la certificazione ADM (agenzia delle dogane e dei monopoli) può essere considerato sicuro al 100%. Vuol dire che gli utenti non corrono il rischio di essere truffati, né a livello di manomissione dei giochi, né se si parla del versamento delle cifre vinte.
Eppure, nonostante questa sintesi sia abbastanza efficace, è bene capire in che modo l’ADM concede la propria certificazione, e quali sono gli aspetti che premia durante la valutazione di una sala da gioco digitale.
L’algoritmo RNG è un requisito fondante per la valutazione positiva dell’agenzia delle dogane e dei monopoli: senza di esso, nessun casinò online può ottenere la suddetta certificazione.
Di cosa si tratta? In pratica, questo sistema garantisce agli utenti la generazione di numeri casuali durante le sessioni di qualsiasi gioco. Di conseguenza, garantisce agli iscritti l’assenza di truffe o di possibili manipolazioni dei software. L’ADM, fra le altre cose, effettua dei test approfonditi su ogni videogame proposto dal sito, proprio per verificare l’effettivo funzionamento dell’RNG.
Questo algoritmo non è però l’unico aspetto analizzato dall’ADM. Gli esperti informatici ingaggiati dall’agenzia delle dogane e dei monopoli, infatti, passano al setaccio il codice del portale, alla ricerca di eventuali bug o malware, due delle varie minacce presenti in rete, che potrebbero permettere agli hacker di bucare il sito e di accedere ai dati senza autorizzazione. Nel caso dovesse accadere, infatti, un malintenzionato potrebbe intervenire sul codice del gioco, manipolandolo a proprio favore, e truffando così sia il casinò, sia gli utenti iscritti alla piattaforma.
Ogni casinò online deve possedere un certificato SSL di livello avanzato, dunque tale da permettere all’utente di risalire all’azienda che gestisce la piattaforma di gioco. In questa sede l’ADM controlla che sia presente il sistema SSL, responsabile in primis della crittografia dei dati sensibili, come quelli di pagamento.
In altre parole, gli esperti dell’agenzia delle dogane e dei monopoli si assicurano che ogni transazione finanziaria sul sito sia protetta al 100%, senza che i dati delle carte di credito siano visibili al casinò.
Ogni utente che si iscrive su un casinò online accetta il contratto di gioco stilato dal portale. Vuol dire intanto che gli appassionati, prima di iscriversi, dovrebbero leggere questo documento in modo particolarmente approfondito, anche per capire come si sviluppano i vari aspetti legati alle vincite e al payout.
In ogni caso ci pensa anche l’ADM a studiare ogni singola riga del documento, verificando che sia in linea con le leggi in materia, e che non nasconda clausole non consentite dallo Stato Italiano. Fra gli aspetti analizzati con maggiore attenzione si trovano i paragrafi e le regole relativi alle promozioni e ai vari bonus.
Oggi trovare un casinò online sicuro non è difficile, dato che basta la certificazione ADM come garanzia. Però altre risorse come le recensioni possono fare comodo, per capire se quel portale fa al caso del giocatore, e per studiare in anteprima le opzioni che offre, tra bonus e giochi particolari.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…