Skygofree: è un software spia in grado di attivare i microfoni e le camere degli smartphone Android. Il suo nome, “Skygofree”, è stato scelto dai ricercatori di Kaspersky che lo hanno identificato e segnalato. Attenzione perché il malware italiano è in grado di aggirare le misure di sicurezza. Seguite i nostri semplici consigli!
All’inizio di ottobre 2017 i ricercatori di sicurezza di Kaspersky Lab hanno scoperto uno spyware per sistemi Android. Il suo nome è Skygofree e le sue caratteristiche sono tali da farlo ritenere uno dei più avanzati strumenti di sorveglianza per dispositivi mobili ad oggi. Skygofree è in grado di attivare i microfoni e le camere degli smartphone Android e registrare l’audio ambientale in base alla geolocalizzazione dei dispositivi infettati. Stando a quanto riportano gli analisti di Kaspersky, le vittime di Skygofree sono esclusivamente utenti italiani. Inoltre, il malware può estrarre dal dispositivo infetto il contenuto dei messaggi di WhatsApp sfruttando Android Accessibility Service. Con Skygofree sono ad alto rischio sicurezza anche altre app tra cui Line, Facebook Messenger, Viber e Facebook.
Attraverso diversi tool può scattare fotografie dal vostro smartphone, registrare video e raccogliere una grande quantità di informazioni. Skygofree è capace di ottenere i permessi di root dei dispositivi e di ottenere l’elenco dei tuoi dati: chiamate, SMS, informazioni sulla geolocalizzazione, eventi nel calendario e dati archiviati nella memoria del dispositivo. Infine, il malware Skygofree si inserisce nell’elenco delle app protette per non venire disattivato automaticamente quando lo schermo è spento.
Secondo gli ultimi risultati, il malware Skygofree potrebbe essere stato creato da un’azienda italiana per finalità di spionaggio. Si tratta dunque di spionaggio all’italiana? Al momento, si ritiene che Skygofree sia stato sviluppato da una società di sicurezza con sede in Italia che commercializza diversi servizi di sorveglianza. Al suo interno implementa 48 comandi diversi sviluppati dal 2014. Ad oggi, Skygofree ha raccolto 3 anni di dati!
I cyber criminali comunicano col malware Skygofree attraverso svariati protocolli, che gli garantiscono una grande flessibilità. Ad esempio la versione più recente del malware risponde a 48 comandi diversi che attivano altrettante funzionalità malevole, le principali delle quali gli consentono di:
In definitiva si raccomanda agli utenti di dispositivi Android di non scaricare app da repository non ufficiali o da fonti sconosciute e non attendibili. Ricordate di installare e mantenere sempre aggiornata una soluzione antivirus sul proprio dispositivo.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…