
4. HUAWEI WATCH 2
Molto diverso rispetto al precedente modello di smartwatch, questa versione è sicuramente meno elegante e più indicata ad un utilizzo sportivo casual. Infatti il cardiofrequenzimetro non è molto affidabile, quindi è difficile consigliarlo a degli sportivi hardcore.In compenso ha la certificazione IP68 contro la polvere e l’immersione dello smartwatch fino a 3m di profondità per un’ora. Valore aggiunto è la possibilità di renderlo completamente autonomo inserendo una SIM con il supporto LTE. Inoltre questo smartwatch ha una batteria più capiente rispetto alla concorrenza e buone prestazioni complessive.
SMARTWATCH| HUAWEI WATCH 2 | |
Misure | Altezza: 48.9mm Larghezza: 45mm Spessore: 12.6mm |
Peso | 57g |
Chipset | Snapdragon Wear 2100 quad core da 1,1 GHz |
Display | 1.2” AMOLED |
Memoria | 768 MB RAM, 4 GB ROM |
Batteria | 420 mAh |
Sistema Operativo | Android Wear |
Connettività | WiFi 802.11/b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS, LTE,NFC |
Sensori | Sensore a 3 assi (A + G), Giroscopio a 3 assi, Bussola a 3 assi, Sensore della frequenza cardiaca (PPG), Barometro, capacitivo, di luce ambientale |
Prezzo: € 259,00 (Amazon)
Pro
- Automomia
- Performance
- Slot per la SIM
Contro
- Ghiera fissa
- Sensore battito cardiaco impreciso
- Schermo piccolo
- GPS lento
5. APPLE WATCH 3
Se siete utenti Apple e state pensando di comprare uno smartwatch, probabilmente orientarvi verso Apple Watch 3 non è una scelta sbagliata. Esteticamente è identico alle versioni precedenti e finalmente è possibile fare le ricerche attraverso Siri. L’interazione avviene sempre tramite touch screen e rotellina laterale. Buona l’autonomia di circa 3 giorni in condizioni standard, bello il display e sempre affidabile il sistema operativo. Purtroppo però questo smartwatch non è Always-on, il prezzo è ancora parecchio alto ed ovviamente è utilizzabile solo da utenti iPhone.
SMARTWATCH |APPLE WATCH 3 | |
Misure | Altezza: 42.5mm Larghezza: 36.4mm Spessore: 11.4 mm |
Peso | 52.8 g |
Chipset | S3 dual-core con chip wireless W2 |
Display | 1.3″ Display Retina OLED di seconda generazione con Force Touch |
Memoria | 768 MB RAM, 8 GB ROM |
Batteria | 279 mAh |
Sistema Operativo | WatchOS 4 |
Connettività | WiFi 802.11/b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS |
Sensori | Accelerometro, Altimetro barometrico, Giroscopio, Sensore di luce ambientale,Cardiofrequenzimetro |
Prezzo: € 296,00 (Ebay)
Pro
- Display
- Autonomia
- Software ben ottimizzato
Contro
- Prezzo
- Dedicato solo ad utenti Apple
- Non è Always-on
Qual’è secondo voi il migliore smartwatch sul mercato? Avreste aggiunto smartwatch diversi alla lista? Come sempre fatecelo sapere nei commenti.