Tech

Spotify non paga le licenze: 1.6 mld di multa

Ancora problemi legali per Spotify, la piattaforma per la musica più famosa del mondo: ha rubato alcuni brani musicali e li ha fatti ascoltare senza pagare i diritti

Non c’è pace per la celebre app Spotify, sembra quasi che preferisca pagare cause legali piuttosto che i regolari diritti. Questa volta a farsi sentire l’editore musicale Wixen Music Publishing, titolare esclusivo delle licenze di canzoni di varie band e artisti dai Doors a Neil Young, secondo cui il colosso svedese della musica in streaming avrebbe usato migliaia di brani senza averne i diritti di riproduzione e senza pagare quanto dovuto.

L’applicazione viene trascinata nei guai legali per l’ennesima volta, proprio a maggio dello scorso anno infatti i legali dell’applicazione si sono dovuti accordare per una cifra di 43 milioni di dollari per far fronte a una class action capitanata dagli autori David Lowery e Melissa Ferrick. A luglio invece dovette di nuovo sborsare una valanga di quattrini per riparare alla causa portata avanti dai due editori  Rob Gaudino e Bluewater Music.

Viene naturale pensare che Spotify convenga rimediare ai vari ammanchi direttamente sul tavolo di un legale. Nella denuncia portata avanti da Wixen Music, Spotify, Spotify avrebbe stretto accordi con le principali etichette per ottenere i diritti di registrazione sulle canzoni, senza però riuscire a ottenere i diritti equivalenti per le composizioni. Insomma, una banalissima scorciatoia per “fare prima” e “spendere meno”.  “Di conseguenza” si legge quindi nel documento “Spotify ha costruito un business miliardario sulle spalle degli autori e degli editori la cui musica sta utilizzando, in molti casi senza ottenere e pagare le licenze necessarie”. Parole e accuse durissime che però, almeno per il momento, sembrano verificabili.

Spotify risponde puntando sui cavilli della presentazione sulla denuncia, senza però provare a difendersi sui punti d’accusa principali. Probabilmente certe cifre da capogiro non fanno troppa paura all’App di Stoccolma, beati loro!

Elisa Bianchedi

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago