Tech guide

Le promo su misura: il marketing personalizzato

Dialogo, comunicazione diretta, personalizzazione. Capire i bisogni del cliente e ideare promozioni su misura è il vero punto di forza del marketing innovativo. Vediamo quali sono le mosse giuste.

Le ricerche di settore parlano chiaro: la customizzazione, ovvero l’adeguamento del marketing alle esigenze del cliente, è fondamentale per sbaragliare la nutrita concorrenza in Rete. L’87 per cento delle aziende che personalizza messaggi e offerte aumenta le vendite, tanto che il 97 per cento delle imprese stesse sta puntando su queste strategie.

La personalizzazione, come si vedrà, va strutturata e canalizzata nei modi giusti, per stimolare l’adesione del potenziale cliente o per mantenere quello già esistente.

Chiamare per nome il cliente

La personalizzazione dell’esperienza passa da piccoli accorgimenti, a costo zero per le aziende ma molto performanti in termini di marketing.

Chiamare un cliente per nome, quando si invia una mail promozionale, stimola un meccanismo fiduciario interessante, soprattutto se il contenuto dell’offerta associata è mirato.

Se, ad esempio, un’app o una mail di un supermercato invita il consumatore ad andare in negozio a comprare il suo prodotto preferito a un prezzo vantaggioso, è probabile che la risposta sia positiva.

Lo stesso vale, sempre per fare un esempio, quando si compra su una piattaforma di cosmetici uno shampoo e dal carrello si viene invitati, sempre e rigorosamente per nome, ad acquistare il balsamo della stessa linea a prezzo scontatissimo, ricordando magari un precedente acquisto.

Si tratta di azioni semplicissime ma il nome del cliente insieme a formule come “in esclusiva per te”, funzionano quasi sempre.

Offrire promo e bonus speciali per le ricorrenze

Il web pullula di offerte e promozioni generiche e dirette a tutti.

Un modo ottimale per attivare un percorso di acquisizione e fidelizzazione del cliente è per le aziende quello di ricordare, oltre allo storico dei suoi carrelli, anche delle occasioni speciali che lo riguardano, come il compleanno o la Festa della Mamma (basta consultare gli archivi aziendali, visto che la data di nascita si chiede sempre in fase di registrazione).

Gli esempi sono tanti, in tutti i settori: ci sono ristoranti, agenzie di viaggi e centri benessere che offrono coupon sconto per festeggiare in compagnia, ma anche servizi di intrattenimento a distanza che personalizzano le offerte.

Ne sono esempio le compagnie telefoniche con i loro bonus extra in giga o sms per rispondere agli auguri, oppure formule come i casino bonus rilasciati il giorno del compleanno del giocatore, una delle novità degli operatori legali di settore.

Le idee sono davvero tante e curiose: addirittura i rivenditori di prodotti per animali permettono di festeggiare la nascita degli amici a quattro zampe, con sconti in negozio e online riservati al proprietario.

Premiare la fedeltà

Anche quando il cliente è già fidelizzato, le coccole non devono mancare.

La fedeltà si può premiare in tanti modi, giocando sulla personalizzazione.I titolari di una fidelity card, ad esempio, anziché ricevere gadget e sconti generici a seguito di un certo importo di spesa raggiunta, possono essere meglio incentivati a nuovi acquisti se viene scontato un bene tra quelli preferiti, magari anche puntando su un quantitativo omaggio.

Nel campo dei servizi funzionano bene i cosiddetti “programmi VIP”, che uniscono la personalizzazione ai vantaggi esclusivi, come ad esempio i contenuti speciali di un operatore di TV in streaming riservati agli abbonati più fedeli.

Proporre prodotti su misura

Il cliente è sempre alla ricerca della soluzione migliore, economica ma anche perfetta per le proprie esigenze.

Se le aziende puntano su offerte su misura, hanno una marcia in più per battere i diretti competitor: che si tratti di un pacchetto benessere di un centro estetico che unisce in sconto due servizi tra quelli più richiesti dal cliente (ad esempio depilazione+manicure), di un assortimento di prodotti biologici ad hoc per quel consumatore, o di un pacchetto televisivo ideato per una famiglia (ad esempio canale sportivo + film + cartoni animati), è certo che la customizzazione porterà i suoi frutti, soprattutto se quella spesa era stata preventivata dal cliente.

La certezza di avere fatto un affare, dopotutto, passa anche dalla soddisfazione post-acquisto.

Simone Fortunato

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

7 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

7 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago