TV

Richard Gere, stasera in TV con Ritorno al Marigold Hotel: 5 cose che non sai sul sex symbol degli anni ottanta

Di Richard Gere, attore cinematografico, si sa praticamente quasi tutto. Cerchiamo di scoprire delle curiosità inedite del divo statunitense protagonista del film “Ritorno al Marigold Hotel”, stasera in TV su Rai 3.

Dotato di un fascino mozzafiato, Richard Gere è una delle star Hollywoodiane più apprezzate al mondo. Nasce a Filadelfia nel 1949 da genitori d’origine anglo-irlandesi ed esordisce come attore nel 1973, quando viene scritturato per la parte di Danny Zuko nella rappresentazione teatrale di Grease.

richard gere marigold hotelrichard gere marigold hotel

Oltre a Ritorno al Marigold Hotel, stasera in tv, ha recitato in più di 50 pellicole cinematografiche, è stato sposato tre volte. La prima con la modella Cindy Crawford, la seconda con l’attrice Carey Lowell, dalla quale ha avuto un figlio, Homer James Jigme Gere, ora diciottenne. Il terzo matrimonio, celebrato lo scorso giugno, con l’imprenditrice e attivista spagnola Alejandra Silva, che, secondo gossip insistenti, sarebbe incinta e lo renderebbe nuovamente padre a quasi 70 anni.

  1. Richard Gere: le origini
    Entrambi i genitori di Richard Gere erano discendenti diretti di passeggeri della Mayflower, la nave con la quale i padri pellegrini, salpati il 6 settembre 1620 da Plymouth (Inghilterra), raggiunsero gli attuali Stati Uniti a Cape Cod due mesi dopo, l’11 novembre.
  2. Richard Gere: buddismo e spiritualità
    Dall’età di vent’anni è buddista, e da sempre è impegnato per cause civili e pacifiste. Dopo l’incontro con il quattordicesimo Dalai Lama è diventato tibetano buddista praticante nonché un attivo sostenitore della figura politica del Dalai Lama stesso. Ha più volte espresso il desiderio d’incontrare anche il Papa.
  3. Richard Gere: la musica
    Amante dell’arte e della musica, suona tromba, chitarra e pianoforte. Discretamente dotato anche nel canto, come ha dimostrato nell’adattamento cinematografico del successo di Broadway, Chicago.
  4. Richard Gere: la mania del perfezionismo
    Durante le riprese di Time out of mind ha interpretato un barbone in maniera tanto convincente che una donna di passaggio gli ha portato qualcosa da mangiare. Al termine delle riprese, Richard Gere ha donato cibo e 100 dollari ad ogni senzatetto che ha incontrato per la strada.
  5. Richard Gere: l’amore per gli animali
    Vi ricordate il film strappalacrime Hachiko? Ebbene, la scelta di accettare una parte così significativa del rapporto tra l’uomo e il cane è stata molto sentita dall’attore, da sempre amante e orgoglioso padrone di questi animali.

    “In un certo senso è come se avessi voluto girare questo film per mio figlio e per il mio cane”

    ha dichiarato Richard Gere.

Annamaria Agosti

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago