Tech

Vodafone: cercasi start-up a Milano disposta a sperimentare il 5G

Vodafone ricerca start-up che siano disposte a sperimentare la rete 5G nel milanese. Ecco i dettagli.

Vodafone ha recentemente deciso di aprire un bando per attrarre start-up in grado di fornire idee per sperimentare lo sviluppo della rete 5G a Milano, la quale sarà disponibile al più presto per i cittadini. Vodafone ha predisposto 10 milioni di euro in 4 anni per il progetto che si è aggiudicata di sperimentazione del 5G nel milanese. La compagnia telefonica ha deciso di affrontare il compito di sperimentazione attraverso l’aiuto di aziende native, start-up e PMI, aderenti al bando presentato, chiamato “Action for 5G”.

Qual è l’obiettivo principale di Vodafone? Coprire entro la fine del 2018 almeno l’80% della popolazione del capoluogo lombardo, per poi completare definitivamente l’opera con il 2019.

La sperimentazione del 5G condotta da Vodafone servirà per: far arrivare la velocità di download fino a 10 Gbps, ottenere una latenza di 1-10 ms, raggiungere 1 milione di oggetti connessi per chilometro quadrato. Una volta che tutti i dati raccolti daranno esito positivo nel funzionamento della tecnologia 5G, tutti i milanesi potranno vantarne l’utilizzo.

PoliHub, l’incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico, è un grande protagonista di questa sperimentazione, in diretta collaborazione con Vodafone. Tutti gli imprenditori di start-up e non solo avranno l’occasione di presentare progetti in diversi ambiti quali robotica, dispositivi online, applicazioni di Big Data, soluzioni per la realtà virtuale e la realtà aumentata e dispositivi wearable.

Ovviamente, il fulcro dei progetti forniti dalle start-up sarà proprio l’utilizzo di tecnologia 5G applicata all’Industria 4.0, alla sanità, alla smart city e alla smart grid.

Il bando proposto da Vodafone è aperto a tutte quelle start-up, preferibilmente già costituite che trattano business simili al progetto presentato. Saranno predisposti nei prossimi 4 anni, 2,5 milioni di euro all’anno, infrastrutture sperimentali, spazi del Polihub e consulenza per gli aderenti definitivi alla sperimentazione proposta da Vodafone.

Jacopo Pellini

Sono Jacopo, classe 1998, vivo a Milano e sono uno studente universitario di Economia & Management.

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

2 settimane ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

2 settimane ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

2 settimane ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

2 settimane ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

2 settimane ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

2 settimane ago