Tech

Xiaomi Black Shark, in arrivo uno smartphone per i videogame

Risponde al Razer Phone: il nuovo Xiaomi Black Shark sarà annunciato tra una settimana ed è anticipato da un teaser: finitura nera, angoli arrotondati, marchio “Black Shark” al posto di “Mi”. Poche certezze sull’hardware, tante ipotesi sulle caratteristiche tecniche

Xiaomi si prepara a lanciare un nuovo smartphone, poco dopo lo Xiaomi Mi Mix 2S. Questa volta dedicato al gaming. Risposta al Razer Phone. Lo suggerisce un teaser diffuso da Weibo e ripreso da MySmartPrice, da cui si scopre che il nuovo Xiaomi avrà un design nuovo e diverso. Proprio per sottolineare che si tratta di una gamma a sé rispetto a quelle già esistenti. Colore nero, angoli tutti arrotondati, un pulsante hardware (cioè fisico e non digitale) e soprattutto un marchio, Black Shark, e non “Mi”. Potrebbe trattarsi proprio di un marchio secondario che Xiaomi dedica a una nuova gamma di smartphone dedicati ai videogiocatori. Altre immagini del nuovo Xiaomi per ora non ce ne sono. Alcune ne sono circolate nei giorni scorsi, ma sarebbero tutte ricostruzioni ipotetiche.

 

L’altra notizia, proveniente direttamente da Xiaomi, è che lo smartphone Xiaomi Black Shark (nome convenzionale in fase rumors) sarà annunciato ufficialmente tra una settimana, venerdì 13 aprile, in Cina. Non si sa molto delle specifiche tecniche del nuovo Xiaomi. Il dato più certo è la presenza del processore Snapdragon 845. Già confermato anche che lo Xiaomi Black Shark avrà 8 GB di RAM e 64 GB o 128 GB di memoria interna.

Le altre caratteristiche dello Xiaomi Black Shark sono ancora (per poco) a livello di ipotesi. Probabili due altoparlanti stereo come quelli dello Xiaomi Mi Mix 2S, e si può supporre che come il Razer Phone la velocità di refresh sia di 120 Hz. Sistema operativo: Android 8.0 o 8.1 Oreo, forse con interfaccia MUI (quella della stessa Xiaomi) o forse progettata per facilitare i videogamers. Sempre per loro potrebbe essere equipaggiato con un potente sistema di raffreddamento, addirittura ripreso dalla tecnologia aerea, e un Digital Signal Processor (DSP) di prima categoria. Ancora per fornire la potenza richiesta dai videogame.

 

Fonte: MySmartPrice

Giulio Mandara

Gironalista pubblicista freelance con esperienza soprattutto nel campo della fotografia digitale e della tecnologia

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago