Il cavallo di Viale Mazzini
La Corrida, The Voice of Italy, Made in Sud, una miniserie con Antonio Albanese, il nuovo ciclo di M di Michele Santoro. Questi i principali titoli dei programmi tv che riempiranno i palinsesti della prossima primavera, approvati dal Consiglio di Amministrazione Rai nelle scorse ore.
Nessuna particolare sorpresa, nessun titolo nuovo, almeno per il momento.
Un grande ritorno è rappresentato dalla storica trasmissione nata in radio e condotta da Corrado Mantoni. Al timone della nuova versione ci sarà Carlo Conti, che così farà riposare I migliori anni, appuntamento che di consueto conduceva in primavera. Messa in onda prevista per il venerdì in prima serata su Rai1.
Torna, dopo una pausa di due anni, il talent show. In questa edizione la conduzione dovrebbe essere affidata a Costantino Della Gherardesca. In giuria J-Ax (al ritorno), Al Bano, Cristina Scabbia, front-woman del gruppo alternative metal Lacuna Coil e Francesco Renga, come anticipato dal sito Altrospettacolo.it.
Rispetto al passato ci saranno alcune novità nel meccanismo: solo otto le puntate in programma, con una formula più snella; quattro appuntamenti saranno dedicati alle Blind Auditions, tre tra Knockout e Battles. In diretta soltanto la finale.
Lo show comico, che sembrava destinato alla chiusura definitiva, tornerà in onda. Ancora mistero sulla conduzione. L’ultima stagione, non esaltante dal punto di vista degli ascolti, era stata condotta da Gigi D’Alessio.
Per la prossima primavera è previsto anche il nuovo ciclo di puntate di M (tutte dedicate ad Aldo Moro) di Michele Santoro, in onda in prime time su Rai3. Tra le novità, sempre per quanto concerne la rete diretta da Stefano Coletta, il debutto di Antonio Albanese con una miniserie che dovrebbe intitolarsi I topi e che dovrebbe essere incentrata sulla vita di un latitante. Quindi Lessico familiare con Massimo Recalcati, che racconterà i rapporti genitori-figli; nuova avventura per Salvo Sottile, che con Prima dell’alba andrà alla scoperta di chi lavora mentre gli altri dormono.
Su Rai2 previsto l’approdo della seconda stagione di Rocco Schiavone, con Marco Giallini confermatissimo nel ruolo del commissario protagonista.
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…