Stasera in TV

Stasera in Tv – I due volti di gennaio: cast e curiosità

Stasera in Tv, 15 giugno 2018, va in onda su Rai Movie I due volti di gennaio. Il film è uscito nelle sale nel 2014 e ha come protagonisti Kirsten Dunst e Oscar Isaac. Ecco il cast e tutte le curiosità su questa pellicola.

Stasera in Tv, in prima serata su Rai Movie, va in onda I due volti di gennaio. Questo film è uscito nelle sale cinematografiche nel 2014 ed è stato diretto e scritto dal regista Hossein Amini.

e il regista de I due volti di gennaio – Stasera in Tv

La trama è incentrata su Chester MacFarland e sua moglie Colette. Questi due personaggi sono due americani in fuga dalla polizia, la quale sta indagando sugli affari poco leciti dell’uomo. Una volta arrivata ad Atene, la coppia si affida a Rydal, un giovane di origini americane che si guadagna da vivere come guida per i turisti e come gigolò. Da questo incontro nascerà un triangolo di passioni, fatto di fughe e tradimenti.

I tre protagonisti de I due volti di gennaio – Stasera in Tv

Stasera in Tv – I due volti di gennaio: cast

Tra gli attori che compongono il cast de I due volti di gennaio, che va in onda Stasera in Tv, figurano: Viggo Mortensen (Chester MacFarland), Kirsten Dunst (Colette MacFarland), Oscar Isaac (Rydal), Yigit Özsener (Yahya).

Scena tratta dal film I due volti di gennaio – Stasera in Tv

Stasera in Tv – I due volti di gennaio: curiosità

  • La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Patricia Highsmith, nel 1964.
Scena tratta da I due volti di gennaio – Stasera in Tv
  • Le riprese del film sono iniziate nell’ottobre del 2012 e si sono svolte tra la GreciaAtene e l’isola di Creta – e la TurchiaIstanbul.
Scena tratta dal film I due volti di gennaio – Stasera in Tv
  • Il regista, Hossein Amini, ha letto per la prima volta il romanzo di Patricia Highsmith venti anni fa. Il libro lo ha colpito talmente tanto da indurlo, poi, a realizzare un film su questa trama.
sul set
  • Questa pellicola non è la prima ad essere tratta da un romanzo di Patricia Highsmith. Altri tre libri della scrittrice sono stati rappresentati sul grande schermo. L’altro uomo di Alfred Hitchcock (1951)  è tratto dal romanzo Sconosciuti in treno (1950); Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella e Il gioco di Ripley di Liliana Cavani (2002) sono tratti da Il talento di Mr. Ripley (1955); L’amico americano di Wim Wenders, è la trasposizione cinematografica di L’amico americano (1974).
Scena de I due volti di gennaio – Stasera in Tv
  • Il regista ha scritto la sceneggiatura di Drive, film diretto da Nicolas Winding Refn. Questa pellicola nel 2011 ha avuto tanti consensi di critica e pubblico.
Scena tratta dal film
Ileana Cirulli

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

6 giorni ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

6 giorni ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

7 giorni ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago