Stasera in TV

Stasera in Tv – The Founder: trama, cast, curiosità

Stasera in Tv, giovedì 14 febbraio 2019, su Rai 3 va in onda The Founder. Il film è incentrato sulla vita dell’imprenditore Ray Kroc, interpretato da Michael Keaton, e della sua acquisizione della catena di fast food McDonald’s. Ecco la trama, il cast e tutte le curiosità su questa pellicola.

Stasera in Tv, alle 21.20 su Rai 3, va in onda The Founder. Il film è uscito nelle sale cinematografiche nel 2016 ed è diretto dal regista John Lee Hancock. La pellicola dura 115′ ed è biografica; in essa si racconta della storia vera dell’imprenditore Ray Kroc e della sua acquisizione della catena di fast food McDonald’s.

The Founder – Stasera in Tv

The Founder: trama

La trama è ambientata negli anni 1950. Ray Kroc, venditore di frullatori dell’Illinois, si reca in California per lavoro. Qui incontra i fratelli Dick e Mac McDonald, proprietari di un fast food. Kroc, colpito dal rapido sistema di produzione e vendita del cibo, vede del potenziale nell’azienda e riesce così a guadagnare una posizione all’interno della società. Arriva ad acquisirne il completo controllo, a discapito dei due fratelli, creando poi un impero da miliardi di dollari.

The Founder – Stasera in Tv

The Founder: cast

Nel cast di The Founder, uno dei film che vanno in onda stasera in Tv, vi sono: Michael Keaton (Ray Kroc), Nick Offerman (Dick McDonald), John Carroll Lynch (Mac McDonald), Linda Cardellini (Joan Smith), Patrick Wilson (Rollie Smith), B. J. Novak (Harry J. Sonneborn).

The Founder – Stasera in Tv

The Founder: curiosità

  • L’idea di realizzare il film fu suggerito al produttore cinematografico Don Handfield dall’ascolto della canzone Boom, Like That di Mark Knopfler. Nel testo della canzone (2004) il cantautore e chitarrista britannico ripercorre l’ascesa di Ray Kroc, mettendone in luce i metodi oltremodo spregiudicati.
The Founder – Stasera in Tv
  • Inizialmente il ruolo da protagonista venne offerto a Tom Hanks, ma l’attore ha rinunciato al lavoro lasciando il ruolo a Michael Keaton. La cosa inversa è accaduta con il film Philadelphia (1993), quando fu Keaton a tirarsi indietro consentendo l’arrivo di Hanks.

  • Un giorno, dopo una lunga giornata di riprese, Michael Keaton affittò due camioncini di gelati per la troupe del film perché notò che erano esausti.

  • John Caroll Lynch memorizzò l’intero copione come uno spettacolo di teatro.

  • Michael Keaton si infortunò veramente, in una scena in cui spaccò un bicchiere su una scrivania.

 

  • John Lee Hancock inizialmente rifiutò la direzione del film ben due volte. Quando lesse la sceneggiatura, però, cambiò idea.

Ileana Cirulli

Recent Posts

Allarme hacker, le email che ricevi sono quasi tutte truffe,: cosa fare (davvero) per proteggerti

Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…

1 settimana ago

Beautiful, Ridge, Brooke e Carter indagano su Eric: ormai non c’è più niente da fare

Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…

1 settimana ago

“Dietro le quinte è tutto molto diverso”: Veronica Gentili come non l’avete mai vista

Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…

1 settimana ago

Veronica Maya irriconoscibile: il web non perdona, cosa ha fatto alla faccia

Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…

1 settimana ago

Bianca Berlinguer e lo stipendio a Mediaset: quanto guadagna la conduttrice di È sempre Cartabianca

Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a  quanto pare considerevole della…

1 settimana ago

Alba Parietti, altro che rottura con il compagno: la foto spiazza tutti

Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…

1 settimana ago