Stasera in Tv, domenica 7 luglio 2019, in prima serata su Canale 5 va in onda Vittoria e Abdul. Il film è una prima Tv basata su una storia vera. Punto focale della trama è l’amicizia tra la Regina Vittoria, interpretata dalla nota Judi Dench, e il suo segretario indiano. Ecco la trama, il cast e tutte le curiosità su questa pellicola cinematografica.
Stasera in Tv, alle 21.20 su Canale 5, va in onda Vittoria e Abdul. Il film è una prima Tv assoluta ed è uscito nei cinema nel 2017 e diretto dal regista inglese Stephen Frears. Questa pellicola cinematografica è una produzione inglese dalla durata di 112 min. La trama è tratta da una storia vera, la quale ha come protagonisti la famosa Regina Vittoria d’Inghilterra e il suo segretario indiano, di nome Abdul Karim.
La trama di Vittoria e Abdul ha inizio nel lontano 1887, al tempo del Regno d’Inghilterra guidato dalla Regina Vittoria. In quell’anno, Abdul Karim, un giovane impiegato nella prigione di Agra, viene scelto per lavorare alla corte della Regina Vittoria. In occasione del Giubileo d’Oro della sovrana, Abdul ha il compito di consegnarle un’antica moneta. Quest’oggetto le deve essere donato come segno di rispetto da parte delle varie colonie indiane appartenenti al Regno inglese. Il compito di Abdul, però, si rivela presto tutt’altro che veloce. La Regina Vittoria è, ormai, molto anziana e sola nella vita di corte. A colpire la sovrana inglese è subito la dedizione che il giovane Abdul dimostra nei suoi confronti. La Regina Vittoria decide di invitare il ragazzo a rimanere a lavorare a corte. Il giovane di origine indiana diventa, così, valletto e segretario personale della sovrana. In breve tempo, tra la Regina e Abdul s’instaura un’amicizia tale da richiamare l’attenzione di tutti.
Gli attori protagonisti del film Vittoria e Abdul sono Judi Dench, nei panni della Regina Vittoria, e Ali Fazal, che interpreta il giovane indiano Abdul Karim. Nel cast vi sono altri interpreti come: Eddie Izzard (Bertie), Tim Pigott-Smith (Sir Henry Ponsonby), Simon Callow (Sig. Puccini), Olivia Williams (Jane Spencer), Michael Gambon (Lord Salisbury).
Nel film Vittoria e Abdul la storia è certamente romanzata, ma si rifà totalmente agli avvenimenti realmente accaduti. La Regina Vittoria conobbe Abdul Karim verso la fine del suo lungo regno. La monarca, ormai anziana, era stanca di essere accerchiata dalle solite persone a corte e trovò nel giovane di origine indiana una compagnia nuova e brillante. Abdul sbarcò in Inghilterra a 24 anni e, appena arrivato al cospetto della Regina, riuscì a conquistarla con il suo essere curioso e i suoi racconti sul mondo esotico dal quale proveniva. La sovrana assegnò al giovane il titolo di “Munshi”, ossia segretario o maestro. Inoltre, riempì Abdul di onori e gli donò anche un terreno in India. Tuttavia, questo affetto che si era venuto a creare tra Vittoria e Abdul non piaceva affatto ai vari componenti della Corte Reale. Alla morte della Regina, avvenuta quindici anni dopo questo incontro, Abdul venne costretto a tornare nel suo paese d’origine dal Re Edoardo VII.
Foto copertina: victoriaandabdul
Un rapporto di Acronis rileva un aumento del 197% degli attacchi hacker tramite email e…
Tra verità nascoste, ritorni inattesi e tensioni familiari, RJ si trova davanti a una scelta…
Veronica Gentili, nuova star Mediaset, si mostra come non aveva mai fatto prima dietro le…
Il debutto del programma di Carlo Conti su Rai1 accende i riflettori su Veronica Maya,…
Bianca Berlinguer, quanto guadagna a Mediaset? I rumors sullo stipendio a quanto pare considerevole della…
Alba Parietti smentisce le illazioni su una sua presunta rottura con il compagno con uno…